Archivio per la categoria Francia

La straniera (Turco, 2009)

La straniera

Un film di di Marco Turco. Con Kaltoum Boufangacha, Ahmed Hafiene, Sonia Bergamasco, Claudio Gioé.
Drammatico. 110 minuti. Italia, Francia 2009.

Trama:
Il film narra la storia d’amore mancata tra un architetto arabo, Naghib, perfettamente integrato e una sua connazionale, Amina, costretta a prostituirsi perché sola e clandestina. L’architetto rifiuta la condizione della ragazza e dà inizio, contemporaneamente, alla relazione con una donna italiana. Quando Amina ritrova il marito (scappato dopo l’arrivo in Italia) ne subirà le percosse e gli insulti a causa della sua condizione di prostituta.
È lei a cercare di nuovo Naghib, unica alternativa allo squallore della propria vita, ma quando si accorge dei suoi pregiudizi scappa via senza dire nulla. Quando lui capisce di essere attratto da Amina, sarà troppo tardi: la donna, clandestina e fuori legge, è costretta a rimpatriare.
Tratto dal primo romanzo di Tawfik Younis “La straniera”, con il quale lo scrittore turco ha vinto numerosi premi, fra cui, nel 2000, il Grinzane Cavour come miglior autore esordiente.

Prosegui la lettura »

4 Commenti

Bellamy (Chabrol, 2009)

Bellamy

Un film di Claude Chabrol. Con Gérard Depardieu, Clovis Cornillac, Marie Matheron, Vahina Giocante, Jacques Gamblin.
Thriller. 110 minuti. Francia 2009.

Trama: Come ogni anno il commissario Bellamy decide di partire per le vacanze. Lascia così la sua città di residenza, Parigi, per dirigersi a Nima, con sua moglie, nonostante lei stessa avrebbe preferito viaggiare in crociera. Qua però lo aspetterà un accattivante notizia, in quanto uno strano sconosciuto vorrebbe fargli una dichiarazione al quanto ambigua… ma solo se il commissario accetterà di ascoltarla…..

Prosegui la lettura »

1 Commento

Simon Konianski (Wald, 2009)

Simon Konianski

Un film di Micha Wald. Con Jonathan Zaccaï, Nassim Ben Abdeloumen, Abraham Leber, Irène Herz, Judka Herpstu, Marta Domingo, Ivan Fox, Popeck.
Commedia. 100 minuti. Belgio, Francia, Canada 2009.

Trama: A 35 anni suonati, Simon, torna a vivere con suo padre, reduce dai lager. I due si rendono la vita impossibile, ma quando suo padre muore, Simon decide di esaudire le sue ultime volontà: essere sepolto nel villaggio in cui è nato. Ne scaturisce un road-movie inedito in cui Simon, insieme al figlioletto, copre un tracciato picaresco e comico accompagnato dal fantasma conviviale del padre e una serie di personaggi da fumetto pop.

Prosegui la lettura »

2 Commenti

Gli amori folli (Resnais, 2009)

Gli amori folli

Un film di di Alain Resnais. Con Sabine Azéma, André Dussollier, Anne Consigny, Emmanuelle Devos, Mathieu Amalric.
Drammatico. Francia, Italia 2009.

Trama: Marguerite esce da un negozio di scarpe e subisce il furto della borsa. Georges trova il suo portafoglio per terra, nel parcheggio di un centro commerciale e comincia a fantasticare su di lei, ancora prima di contattarla, senza conoscerla. Il desiderio di questa donna che fa la dentista e il pilota di aerei leggeri è così forte che riempie la sua vita di padre di famiglia e di marito di pensieri e azioni irrazionali. Marguerite resiste, ma per poco. È una corsa verso l’errore, piena di vita, inarrestabile.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Solo un bacio per favore (Mouret, 2007)

Solo Un Bacio Per Favore

Un film di Emmanuel Mouret. Con Virginie Ledoyen, Emmanuel Mouret, Julie Gayet, Michaël Cohen, Stefano Accorsi, Frédérique Bel, Mélanie Maudran, Marie Madinier, Lucciana De Vogüe, Jacques Lafoly.
Commedia. 97 minuti. Francia 2007.

Trama: Quando Gabriel ed Emilie si incontrano assolutamente per caso, non sanno che sarà l’inizio di una lunga storia. Una storia che Emilie racconta a Gabriel per spiegargli perché lei rifiuta un innocente bacio. Una storia anche sugli amici di lei, Nicolas e Judith, il cui primo e innocente bacio ha scatenato una reazione a catena dalle conseguenze catastrofiche. Una storia che potrebbe ripetersi…

Prosegui la lettura »

1 Commento

Diamond 13 (Béhat, 2009)

Diamond 13

Un film di Gilles Béhat. Con Gérard Depardieu, Aïssa Maïga, Asia Argento, Olivier Marchal, Kim Hermans, Jean-Michel Nepper, Anne Coesens, Catherine Marchal, Erick Deshors.
Azione. 98 minuti. Francia, Belgio 2009.

Trama: Il film, tratto dal romanzo di Hugues Pagan "L’Etage Des Morts", è ambientato a Parigi e racconta la storia di un poliziotto che si trova alle prese con il suo migliore amico, diventato uno dei più grandi trafficanti di droga della città.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Giorni di guerra (Siri, 2007)

Giorni di guerra

Un film di Florent-Emilio Siri. Con Benoit Magimel, Albert Dupontel, Aurelien Recoing.
Guerra. Francia 2007.

Trama: Il giovane tenente Terrien ottiene il comando di un avamposto militare francese in Algeria, paese in lotta per l’indipendenza dalla Francia. Il tenente stringe amicizia con un giovane commilitone indigeno e con un disilluso veterano. La guerra e le sue atrocità metteranno presto alla prova i suoi valori morali.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Il concerto (Mihaileanu, 2009)

Il Concerto

Un film di Radu Mihaileanu. Con Aleksei Guskov, Mélanie Laurent, Dmitri Nazarov, Valeri Barinov, François Berléand, Miou-Miou, Lionel Abelanski.
Commedia. 119 minuti. Francia, Romania, Belgio, Italia 2009.

Trama: Un osannato direttore dell’orchestra Bolshoi di Mosca viene allontanato in epoca comunista per essersi rifiutato di licenziare i musicisti ebrei. Venticinque anni dopo l’uomo lavora ancora in teatro come custode e aiuta la moglie a movimentare finte manifestazioni d’orgoglio ex-comunista. Un giorno intercetta un invito per il teatro Chatelet di Parigi e decide di riscattarsi dalle umiliazioni con l’inganno, accettando l’ingaggio al posto dell’orchestra ufficiale. Riunisce così i vecchi compagni di concerto e qualche improbabile new entry. Commedia grottesca e liberatoria, tra vecchia Urss e Tchaikowski liberatorio, dall’autore di Train de Vie.

Prosegui la lettura »

Nessun commento