Archivio per la categoria Francia

Stella (Sylvie Verheyde, 2008)

Stella

Un film di Sylvie Verheyde. Con Léora Barbara, Karole Rocher, Benjamin Biolay, Melissa Rodrigues, Laëtitia Guerard, Guillaume Depardieu, Johan Libereau, Jeannick Gravelines, Thierry Neuvic, Valérie Stroh, Anne Benoit, Christophe Bourseiller.
Drammatico. 103 minuti. Francia 2008.

Trama (da mymovies.it): 1977. Stella, 11 anni, è al suo primo anno in una prestigiosa scuola media di Parigi. Per lei è l’ingresso in un mondo nuovo, lontano da tutto quello che conosce. Quasi un miracolo, per una ragazzina che vive in un caffé frequentato dalla classe operaia, alla periferia di Parigi. Questo nuovo anno di scuola cambierà la sua vita per sempre.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Louise Michel (de Kervern / Delépine, 2009)

Louise Michel

Un film di Gustave de Kervern e Benoît Delépine. Con Yolande Moreau, Mathieu Kassovitz, Bouli Lanners, Robert Dehoux, Albert Dupontel, Philippe Katerine, Kafka.
Commedia. 95 minuti. Francia 2009.

Trama (da mymovies.it): Le lavoratrici di una fabbrica francese, una mattina, hanno una brutta sorpresa: la fabbrica è stata smantellata durante la notte, i dirigenti sono spariti. Le operaie vagliano varie ipotesi ma non riescono a trovare una soluzione vincente. Louise, la più intraprendente di tutte, decide: ingaggeranno un killer per uccidere il loro capo! Sono tutte d’accordo, ora sta a Louise scegliere il migliore, e lei sembra indirizzarsi verso Michel, più che un killer, un tuttofare non propriamente infallibile – insieme a Louise diventeranno una coppia letale e indimenticabile.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Che – Guerriglia (Soderbergh, 2008)

Che - Guerriglia

Un film di di Steven Soderbergh. Con Demiàn Bichir, Rodrigo Santoro, Benicio Del Toro, Catalina Sandino Moreno, María D. Sosa.
Biografico. Spagna, Francia, USA 2008.

Trama (da mymovies.it): All’apice della gloria, Ernesto “Che” Guevara lascia Cuba a Fidel Castro e sparisce. Ricompare segretamente in Bolivia, dove riunisce un gruppo di compagni cubani e di reclute del posto per dare l’avvio all’addestramento dei ribelli che un giorno porteranno, nelle intenzioni, la rivoluzione in tutta l’America Latina, dal Perù al Cile, all’Argentina, al Brasile. Ma il sostegno locale è scarso, il territorio inospitale, la sua presenza viene scoperta e gli scontri hanno inizio anzitempo. Il Che, che vorrebbe raggiungere i minatori sulle Ande, viene arrestato e ucciso.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Che – L’argentino (Soderbergh, 2008)

Che - L'argentino

Un film di di Steven Soderbergh. Con Benicio Del Toro, Demiàn Bichir, Santiago Cabrera, Elvira Minguez, Jorge Perugorría.
Biografico. USA, Francia, Spagna 2008.

Trama (da mymovies.it): Il 26 novembre del 1956 il medico argentino Ernesto Guevara salpa alla volta dell’isola di Cuba con un giovane avvocato di nome Fidel Castro e altri 80 ribelli determinati a rovesciare la dittatura di Fulgencio Batista con una rivoluzione. Medico, stratega e instancabile guerrigliero, il "Che", alla guida di una colonna di uomini, dopo un lungo faticosissimo periodo sulla Sierra Maestra, conquista la città di Santa Clara e si riunisce ai compagni per marciare su L’Avana.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Nemico pubblico n. 1 – L’ora della fuga (Richet, 2009)

Un film di di Jean-François Richet.. Con Vincent Cassel, Ludivine Sagnier, Gérard Lanvin, Samuel Le Bihan, Mathieu Amalric..
Azione. Francia, Canada 2009.

Trama (da mymovies.it): Seconda parte della biografia di Jacques Mesrine, il gangster più ricercato della storia di Francia. Dopo la vertiginosa ascesa nel crimine e nella violenza, Mesrine torna a Parigi e diventato ormai leggenda, intraprende una guerra mediatica e reale con la polizia. Evade due volte di prigione, gioca al gatto e il topo con il commissario Broussard al punto da brindare con lo champagne durante uno storico arresto.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Il Giardino Di Limoni (Eran Riklis, 2008)

Un film di Eran Riklis. Con Hiam Abbass, Doron Tavory, Ali Suliman, Rona Lipaz-Michael, Tarik Kopty.
Drammatico. Israele, Germania, Francia 2008.

Trama (da mymovies.it): Una donna palestinese è proprietaria di un bellissimo giardino di limoni. Il ministro della difesa israeliano compra la casa adiacente per andarci ad abitare con la famiglia e ordina che i limoni vengano abbattuti per timore che vi si possano nascondere dei cecchini.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Franklyn (McMorrow, 2008)

Un film di di Gerald McMorrow. Con Ryan Phillippe, Eva Green, Bernard Hill, Sam Riley, Jay Fuller, Art Malik, Kika Markham, Gary Pillai, Chris Wilson, Mark Wingett.
Drammatico, Fantascienza, Thriller. Francia, Gran Bretagna 2008.

Trama (da mymovies.it): Preest è un detective in cerca di una nemesi sulle strade di Meanwhile City, metropoli fantastica governata dalla fede e dal fervore religioso. Esser è un uomo ferito che prova a rintracciare il figlio cercando tra i senzatetto londinesi. Milo è un trentenne dal cuore spezzato in cerca di un amore che gli ridia speranza. Emilia è una bella studentessa d’arte che nutre progetti suicidi.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Nemico Pubblico N 1 – L’Istinto Di Morte (Richet, 2008)

Un film di Jean-François Richet. Con Vincent Cassel, Cécile de France, Gérard Depardieu, Roy Dupuis, Gilles Lellouche, Elena Anaya, Michael Duchaussoy, Anne Boyer.
Azione, Biografico, Thriller. 110 minuti. Canada, Francia, Italia 2008.

Trama (da mymovies.it): Ispirato al romanzo autobiografico di Jacques Mesrine L’Instinct de mort, che scrisse dal carcere poco prima della sua clamorosa evasione, il film di Jean-François Richet segue, con ritmo adrenalinico, l’ascesa di Mesrine da soldato ribelle dell’esercito francese di stanza in Algeria, a spietato criminale nelle strade di Parigi. Il primo di due film, intesi come un unico progetto sul personaggio Mesrine (Cassel), getta le fondamenta di quella che sarebbe diventata una lunga sequenza di atti criminosi, che parte con la scena dell’ ‘iniziazione’ di Mesrine all’efferata violenza, durante un interrogatorio a un prigioniero in Algeria. Assetato di potere e in cerca di denaro facile, Mesrine torna in Francia dove trova tutto a portata di mano. Ad ostacolare i suoi piani, ci sarà però Guido (Depardieu) – il boss a capo della criminalità locale. E dopo l’ incontro di Mesrine con la bella e altrettanto spietata Jeanne Schneider (de France), i due che fanno coppia fissa al pari di Bonnie e Clyde, si gettano in una sequela di rapine a mano armata che li porta da Parigi fino a Montreal.. Un cast interamente composto di attori franco-canadesi (Vincent Cassel, Gérard Depardieu, Roy Dupuis e Cécile de France) per una storia epica e carica d’azione sulla vita di uno dei criminale più spietati di sempre.

Prosegui la lettura »

Nessun commento