Archivio per la categoria Germania

L’Onda (Gansel, 2008)

L'Onda

Un film di Dennis Gansel. Con Jürgen Vogel, Frederick Lau, Max Riemelt, Jennifer Ulrich, Jacob Matschenz.
Titolo originale: Die Welle. Drammatico, durata 101 min. Germania 2008.

Trama (da mymovies.it): Per spiegare la genesi di una dittatura un professore mette in atto un ‘singolare’ esperimento. Una classe di una trentina di studenti viene indotta a forme di cameratismo attraverso l’uso della disciplina, dell’uniforme, e di un gesto di riconoscimento (l’onda per l’appunto. La situazione però gli sfugge di mano e si trova a dover arginare una vera e propria fazione di stampo nazista.
Perché vederlo
Per capire come nascano le dittature, attraverso un esperimento condotto nel 1967 in un liceo californiano che fa da spunto a un film che spiega come la sopraffazione rappresenti in realtà una spinta ancestrale dell’uomo.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Lissy – Principessa alla riscossa (Michael Herbig, 2007)

Lissy Principessa alla Riscossa

Un film di Michael Herbig. Doppiato da Lorella Cuccarini
Titolo originale Lissi und der wilde Kaiser. Animazione, durata 85 min. Germania 2007.

Trama (da mymovies.it): In un paese neanche troppo lontano e nell’epoca d’oro della dinastia asburgica, vive la principessa Lissy, consorte felice e svampita del Kaiser Franz. Tra canzoni stonate, banconote bruciate e siparietti licenziosi, la loro principesca vita matrimoniale procede spensierata. A interromperla provvederà uno yeti maldestro e gigante che rapirà Lissy per consegnarla a un (povero) diavolo dalla personalità dissociata. Ma l’indiscutibile fascino della principessa, l’ostinato amore di Franz, l’abnegazione del fedele feldmaresciallo e una consuetudine burocratica risolveranno l’affaire e restituiranno i principi, felici e contenti, ai loro valzer, al loro amore e al loro lieto fine.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Trappola D’Acciao (Cámara, 2008)

Trappola D'Acciao

Un film di Luis Cámara. Con Georgia MacKenzie; Mark Wilson; Pascal Langdale; Julia Ballard; Joanna Bobin; Annabelle Wallis.
Titolo Originale: Steel Trap. Horror. Germania 2008.

Trama: Durante una festa, sette sconosciuti ricevono un misterioso invito per recarsi al piano superiore per un party esclusivo. In realtà, una volta saliti, si accorgono di essere stati intrappolati appositamente da un assassino che li convolgerà in un gioco all’ultimo sangue. L’unico modo per salvarsi è seguire i macabri indizi sparsi per ogni piano.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

La banda Baader Meinhof (Edel 2008)

La banda Baader Meinhof

Un film di Uli Edel. Con Martina Gedeck, Moritz Bleibtreu, Bruno Ganz, Alexandra Maria Lara, Johanna Wokalek.
Titolo originale Der Baader Meinhof Komplex. Drammatico, durata 149 min. Germania 2008.

Trama (da mymovies.it): Germania Federale, 1967. Durante una manifestazione pacifica contro la visita di Stato dello Scià di Persia Reza Pahlavi e consorte, la polizia attacca duramente i manifestanti e spara e uccide lo studente Benno Ohnesorg. Ulrike Meinhof, moglie, madre e giornalista militante della sinistra radicale tedesca, scrive articoli di fuoco contro l’intervento americano in Vietnam e in difesa degli studenti liquidati dal governo e dalla stampa come meri teppisti. Dopo l’incendio acceso in un magazzino di Francoforte, Ulrike conosce e intervista in carcere una delle responsabili: Gudrun Ensslin, figlia disinibita di un pastore protestante, madre di un figlio ripudiato e compagna di politica e di cuore di Andreas Baader. Affascinata dalla forza delle loro idee e della loro azione politica, la giornalista aiuta Gudrun a far evadere il suo compagno nella primavera del ‘70. L’evasione di Baader diventa l’atto di nascita della RAF (Rote Armee Fraktion) e avvia la clandestinità della Meinhof. Elaborato il manifesto programmatico del gruppo armato, la Meinhof segue i compagni nei campi militari palestinesi, dove verranno addestrati alle armi e alla guerriglia urbana. Baader, Meinhof e Gudrun, rientrati in patria, rapinano le banche e compiono attentati dinamitardi e omicidi per abbattere il capitalismo e lo "Stato maiale". Inaugurano in questo modo dieci anni di piombo e sangue che li condurranno dritti all’inferno, condannandoli all’isolationsfolter e al suicidio collettivo nella divisione di massima sicurezza di Stammheim. Dietro di loro resteranno soltanto l’ottusità dogmatica e i troppi caduti incolpevoli.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Palermo Shooting (Wenders, 2008)

Palermo Shooting

Un film di Wim Wenders. Con Campino, Giovanna Mezzogiorno, Dennis Hopper, Olivia Asiedu-Poku.
Drammatico, durata 124 min. Germania 2008.

Trama (da mymovies.it): Finn un fotografo il cui lavoro è molto apprezzato in campo internazionale, è un uomo costantemente in azione. Il suo cellulare è sempre in funzione, dorme pochissimo (e quando dorme ha incubi) e suo lettore mp3 è sempre in funzione. Una sera, mentre si trova alla guida della sua auto, vede, come si suol dire, la morte in faccia rischiando un incidente dalle conseguenze letali. Da quel momento la sua vita cambia. Abbandona la Germania e si reca a Palermo con l’alibi di un servizio fotografico con Milla Jovovich ma in realtà vuole azzerare la propria esistenza per ripartire da capo. L’ossessione della morte però non lo abbandona. Si vede colpito o sfiorato da frecce scagliate da un essere misterioso che lo segue. A mitigare solo in parte questa sensazione provvede l’incontro con Flavia, una restauratrice impegnata su un grande affresco cinquecentesco raffigurante il trionfo della Morte.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Il matrimonio di Lorna (Dardenne, 2008)

Il matrimonio di Lorna

Un film di Jean-Pierre Dardenne, Luc Dardenne. Con Jérémie Renier, Arta Dobroshi, Fabrizio Rongione, Olivier Gourmet, Morgan Marinne.
Titolo originale Le silence de Lorna. Drammatico, durata 105 min. – Belgio, Gran Bretagna, Francia, Italia, Germania 2008.

Trama (da mymovies.it): Lorna è una giovane immigrata albanese a Liegi. Per ottenere la cittadinanza si è messa nelle mani del malavitoso Fabio. Costui le ha procurato un matrimonio con Claudy (un tossicodipendente) e Lorna ha ottenuto ciò che desiderava. Ora vorrebbe poter aprire un bar con il suo fidanzato Sokol che fa il pendolare da una frontiera all’altra. Per ottenere la somma necessaria deve però portare a compimento il piano di Fabio. Deve cioè poter ottenere un rapido divorzio per poter così sposarsi nuovamente. Questa volta con un mafioso russo che ha, a sua volta, bisogno della cittadinanza belga. Le procedure rischiano però di essere troppo lente e allora Fabio mette in atto la soluzione che già aveva in mente: elimina Claudy con un’overdose. Lorna mantiene il silenzio ma c’è qualcosa di nuovo nella sua vita.

Prosegui la lettura »

Nessun commento