Archivio per la categoria Italia
Gli amici del bar Margherita (Avati, 2009)
Scritto da mirkul in Commedia, Drammatico, Italia il 05/11/2009

Un film di di Pupi Avati. Con Diego Abatantuono, Laura Chiatti, Luigi Lo Cascio, Fabio De Luigi, Gianni Cavina.
Commedia. 01 minuti. Italia 2009.
Trama (da mymovies.it): È il 1954. Sotto i portici di Bologna, il diciottenne Taddeo vive con la mamma e il nonno e sogna di poter diventare un frequentatore del Bar Margherita. Si procura una macchina e un po’ di fortuna e ottiene il soprannome di “Coso” e il ruolo di autista di Al, nelle sue visite notturne al night club Esedra e poi ad un piatto di lasagne alla stazione. È così che conosce Bep, che non si toglie mai i guanti da guida perché il padre gli ha promesso una porsche, Gian, che ha ricevuto una lettera d’invito dal Festival di Sanremo, Manuelo che commercia in auto rubate e spoglia le donne con gli occhi, e Zanchi, Sarti, Pus e Mentos.
Principessa (Arcelli, 2009)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 03/11/2009

Un film di Giorgio Arcelli. Con Morena Salvino, Michele Riondino, Piera Degli Esposti, Vanessa Gravina, Riccardo Lupo.
Drammatico. 90 minuti. Italia 2009.
Trama (da mymovies.it): "Principessa" è la storia di Matilda, ragazza di provincia che vive in famiglia, ma va, viene e fa quello che vuole. Figlia inconsapevole delle importanti conquiste degli ultimi decenni, Matilda vive in modo caotico la sua libertà e la sua incapacità di prendere decisioni. La precarietà dei suoi lavori part-time, uno più strano dell’altro ("principessa" nelle rievocazioni storiche in costume, "ragazza lattina" per promuovere una bibita) si riflette nella precarietà dei suoi sentimenti e tinge il suo mondo di una allegra spensieratezza. Una gravidanza inaspettata pone Matilda nella condizione di compiere delle scelte: dirlo al suo ex fidanzato Pietro (possibile padre di quel figlio che aspetta), abortire o no, partire per Londra con Andrea, che conosce in un locale e che ha per lei grandi attenzioni. Catapultata nel castello di Andrea, la vita di Matilda diventa favola all’improvviso…-
La Casa Sulle Nuvole (Giovannesi, 2009)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 29/10/2009

Un film di Claudio Giovannesi. Con Adriano Giannini, Paolo Sassanelli, Emilio Bonucci, Emanuele Bosi.
Drammatico. 96 minuti. Italia 2009.
Trama (da mymovies.it): Michele e Lorenzo Raggi sono due fratelli che vivono, soli al mondo, in una grande casa alle porte di Roma. Una mattina un uomo gli porta una notizia improvvisa: la loro casa è stata regolarmente venduta dal legittimo proprietario, il loro padre Dario, scomparso da 12 anni. I due ragazzi decidono così di andarlo a cercare, per riprendersi la casa dove hanno sempre vissuto. Seguendo le poche tracce che hanno, Michele e Lorenzo arrivano fino in Marocco, a Marrakech, dove imparano, nel coinvolgente e complesso scenario della cultura magrebina, a conoscere quel padre che gli si è negato per così tanto tempo e a prendere coscienza del sentimento del loro essere fratelli. L’esperienza on the road di tre italiani in Nord Africa alla scoperta dei propri legami di sangue.
Complici del silenzio (Incerti, 2008)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 21/10/2009

Un film di Stefano Incerti. Con Alessio Boni, Giuseppe Battiston, Jorge Marrale, Florencia Raggi.
Drammatico. 103 minuti. Italia 2008.
Trama (da mymovies.it): Maurizio Gallo, un giornalista sportivo italiano e Ugo, il suo fotoreporter sbarcano a Buenos Aires come inviati al Mundial di Calcio del 1978. L’evento sportivo, su cui si stanno accendendo i riflettori di tutto il mondo, è l’occasione per la Giunta militare di Videla per far cadere nell’ombra le gravissime violazioni dei diritti umani che va perpetrando: abrogazione dei diritti costituzionali, sospensione delle attività politiche e di associazione, proibizione dei sindacati, dei giornali, sequestro di attivisti politici sociali e sindacalisti oltre che di alcuni guerriglieri, utilizzo della tortura come forma sistematica per estorcere informazioni e l’avvio dell’applicazione del metodo della sparizione di massa. In seguito all’incontro con Ana, di cui s’innamorerà perdutamente, Gallo si troverà coinvolto in un’intricata vicenda politico-militare che metterà in secondo piano il grande evento sportivo che lo aveva portato in Argentina.
Feisbum (Capone, 2009)

Un film di Alessandro Capone. Con Primo Reggiani, Gianni Garofalo, Anna Foglietta, Giulia Bevilacqua.
Commedia. Italia 2009.
Trama (da mymovies.it): Facebook, il social network che in breve tempo ha rivoluzionato le modalità di contatto tra le persone, è diventato ormai un vero e proprio fenomeno culturale. Il film, composto da 8 episodi girati da giovani registi, racconta con ironia le avventure di chi vi accede: gli amori nati, le truffe subite, il passatempo della chat.
Vincere (Bellocchio, 2009)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia, Storico il 13/10/2009

Un film di Marco Bellocchio. Con Giovanna Mezzogiorno, Filippo Timi, Corrado Invernizzi, Michela Cescon, Matteo Mussoni, Elena Presti, Fausto Russo Alesi, Paolo Pierobon.
Drammatico. 128 minuti. Italia 2009.
Trama (da mymovies.it): Benito Mussolini è alla direzione dell’Avanti quando incontra Ida Dalser a Milano. Antimonarchico e anticlericale Mussolini è un ardente agitatore socialista impegnato a guidare le folle verso un futuro di emancipazione sociale. In realtà la Dalser lo aveva già fuggevolmente incontrato a Trento e ne era rimasta folgorata. Ida crede fortemente nelle sue idee: Mussolini è il suo eroe. Per lui, per finanziare la fondazione del Popolo d’Italia, il giornale che diventerà il nucleo del futuro Partito Fascista, vende tutto: appartamento, salone di bellezza, mobilio, gioielli. Allo scoppio della guerra Benito Mussolini si arruola e scompare dalla vita della donna. Ida lo rivedrà in un ospedale militare, immobilizzato e accudito da Rachele, appena sposata con rito civile. Furente si scaglia contro la rivale rivendicando di essere lei la vera moglie, di avergli dato un figlio, ma viene allontanata a forza. Ida è una donna dalle reazioni esplosive, incapace di accettare compromessi. Disconosciuta, sorvegliata, pedinata, non si arrende, protestando la sua verità, scrivendo lettere a chiunque: alle autorità, ai giornali, al Papa. Rinchiusa in manicomio lei – in un istituto il bambino – per oltre undici anni, tra torture e costrizioni fisiche, non ne uscirà mai più e mai più rivedrà suo figlio, a cui toccherà la stessa disperata sorte di esistenza cancellata.
Il sangue dei vinti (Soavi, 2008)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 10/10/2009

Un film di Michele Soavi. Con Michele Placido, Barbora Bobulova, Alessandro Preziosi, Daniela Giordano, Stefano Dionisi, Giovanna Ralli, Alina Nadelea, Philippe Leroy.
Drammatico. 108 minuti. Italia 2008.
Trama (da mymovies.it): Ripercorre la storia di una famiglia lacerata dalle divisioni politiche sul finire della seconda guerra mondiale: un figlio aggregato alle brigate partigiane e una figlia, invece, entrata a far parte della milizia della Repubblica di Salò. Tra ricostruzione storica e thriller politico, un viaggio estremo nelle contraddizioni del nostro passato.
Visions (Cecinelli, 2009)

Un film di Luigi Cecinelli. Con Henry Garrett, Jakob Von Nichel, Ralph Palka, Caroline Kessler, Steven Matthews.
Thriller. 108 minuti. Italia 2009.
Trama (da mymovies.it): Spider è uno spietato serial killer che tortura le sue vittime tenendole in vita il più a lungo possibile per nutrirsi del loro dolore. Dopo un blitz di una squadra dell’FBI finito in tragedia, il criminologo Leemen decide di ritirarsi dal caso in preda ai sensi di colpa. Trasferito in un ospedale psichiatrico, il dottor Leemen si trova un giorno ad accogliere fra i suoi pazienti Matthew, un ragazzo colpito da una totale amnesia in seguito ad un incidente. Con l’aiuto dell’esuberante Nick, altro paziente della clinica, e di Hope, una giovane reporter di cronaca nera, Matt scopre di avere delle visioni che riguardano il noto serial killer e le sue vittime e decide così di mettersi sulle sue tracce.