Archivio per la categoria Italia

Fortapasc (Risi, 2009)

Un film di Marco Risi. Con Libero de Rienzo, Valentina Lodovini, Michele Riondino, Massimiliano Gallo, Ernesto Mahieux,.
Drammatico. 108 minuti. Italia 2009.

Trama (da mymovies.it): Nel 1985 Giancarlo Siani viene ucciso con dieci colpi di pistola. Aveva 26 anni. Faceva il giornalista, o meglio era praticante, abusivo, come amava definirsi. Lavorava al Mattino, prima da Torre Annunziata e poi da Napoli. Era un ragazzo allegro che amava la vita e il suo lavoro e cercava di farlo bene. Aveva il difetto di informarsi, di verificare le notizie, di indagare sui fatti. È stato l’unico giornalista ucciso dalla camorra. Noi qui lo seguiamo negli ultimi quattro mesi della sua vita.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Un’estate al mare (Vanzina, 2008)

Un film di Carlo Vanzina. Con Lino Banfi, Enrico Brignano, Nancy Brilli, Massimo Ceccherini, Anna Falchi, Ezio Greggio, Biagio Izzo, Marisa Jara, Luigi Proietti, Enzo Salvi, Alena Seredova, Victoria Silvstedt, Maurizio Micheli, Alessandro Paci, Riccardo Rossi, Paola Minaccioni, Gennaro Cannavacciuolo.
Commedia. 111 minuti. Italia 2008.

Trama (da mymovies.it):
A Peschici fa il suo ritorno trionfale Nicola, emigrato anni prima in Svezia per una triste questione di corna. Adesso è sposato con una bionda valchiria formosa, gestisce un ristorante a Stoccolma, è molto ricco e vuole prendersi la sua rivincita sui paesani che lo appellano "il cornuto. Peccato che Nicola sia solo il cameriere in pensione di una pizzeria e abbia dilapidato la sua buonuscita per "affittare" una moglie in un’agenzia di escort. A Forte dei Marmi un’irriducibile tifoso viola investe tempo e denaro nello stabilimento balneare dei vip per scoprire se Manzanas, il grande portiere nero del Real Madrid, firmerà il contratto con l’amata Fiorentina.
Dentro l’ascensore dei Parioli e poi sulla Pontina, diretti a San Felice Circeo, Italo e Luciana consumano l’adulterio mentre i rispettivi coniugi, travolti da irrefrenabile passione, ricambiano allegramente. A Capri un antiquario etero si finge gay per vendere "meglio" mobili e quadri. Impegnato ad arredare la villa di un miliardario americano, finirà per approfittare delle grazie della moglie, rivelando la sua virilità. A Ostia Enzo, separato da una moglie apprensiva e petulante, trascorre una giornata al mare col figlio. Incapace di essere sincero, cerca come può di essere un buon padre, ma le bugie hanno sempre le gambe corte. Dentro una suite davanti al mare di Ischia provano a convivere l’asciutto ragionier Persichetti e la sua abbondante consorte: lui invaghito di una procace violinista e lei "invogliata" dai babà. Sul palcoscenico dell’anfiteatro di Porto Rotondo va in scena un attore teatrale e smemorato prestato al doppiaggio. "Sordo" ai suggerimenti del suggeritore, trasforma "la signora" di Dumas in una farsa grottesca.

Prosegui la lettura »

1 Commento

Verso l’Eden (Costa Gavras, 2009)

Un film di Constantin Costa Gavras. Con Riccardo Scamarcio, Juliane Köhler, Ulrich Tukur, Anny Duperey.
Drammatico. Grecia, Francia, Italia 2009.

Trama (da mymovies.it): Elias è un giovane clandestino che si getta a mare nel momento in cui le motovedette della guardia costiera greca stanno per catturarlo. Approda sulla spiaggia dell’Eden, un villaggio di vacanze per turisti ricchi. Trovati degli abiti da inserviente viene scambiato per tale e richiesto di prestazioni. Le quali sono lavorative (facchino, idraulico) ma anche sessuali (sia da parte del capo del personale che di una vacanziera tedesca con famiglia ad Amburgo). Costretto a fuggire se non vuole essere arrestato ha una meta precisa: Parigi. Un mago prestigiatore, con cui ha dovuto collaborare per uno spettacolo di intrattenimento per gli ospiti, gli ha detto di andarlo a trovare al Lido.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Il cosmo sul como (Cesena, 2008)

Un film di Marcello Cesena. Con Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Silvana Fallisi, Sara D’amario, Victoria Cabello, Sergio Bustric, Luciana Turina, Cinzia Massironi.
Commedia. 94 minuti. Italia 2008.

Trama (da mymovies.it): All’ombra di un ginko biloba Pin e Puk interrogano il maestro Tsu Nam sulla saggezza. “Colpiti” dai suoi insegnamenti e dal suo bastone di bambù, i discepoli sognano di raggiungere il nirvana e di suonare il gong che produce armonia, valanghe ed eruzioni. A Milano, intanto, è tempo di vacanze e Aldo, Giovanni e Giacomo hanno pianificato la partenza intelligente, diretti una volta di troppo alla stessa spiaggia e allo stesso mare. Un calcio ad un pallone e l’ammutinamento familiare sconvolgeranno il loro programma. Niente ferie o licenze per Padre Bruno che chiede a Dio la misericordia e ai fedeli l’obolo per la sua chiesa, corrotta dagli anni e defraudata da Mario, un sagrestano che “risparmia” le offerte per comprarsi la moto dei sogni. Non hanno invece bisogno di restauro i quadri del castello di Hogwarts, ritratti parlanti e sbeffeggianti che scivolano fuori dalla cornice per insediarsi in un’altra e conquistare una dama “con un ermellino”. Nel mondo dei babbani Aldo e Giovanni giocano a calcetto e generano prole, soltanto Giacomo manca la porta e la rete. Tra medicina ayurvedica e calcolo della temperatura basale, cercherà di concepire il suo goal più bello.

Prosegui la lettura »

1 Commento

Nemico Pubblico N 1 – L’Istinto Di Morte (Richet, 2008)

Un film di Jean-François Richet. Con Vincent Cassel, Cécile de France, Gérard Depardieu, Roy Dupuis, Gilles Lellouche, Elena Anaya, Michael Duchaussoy, Anne Boyer.
Azione, Biografico, Thriller. 110 minuti. Canada, Francia, Italia 2008.

Trama (da mymovies.it): Ispirato al romanzo autobiografico di Jacques Mesrine L’Instinct de mort, che scrisse dal carcere poco prima della sua clamorosa evasione, il film di Jean-François Richet segue, con ritmo adrenalinico, l’ascesa di Mesrine da soldato ribelle dell’esercito francese di stanza in Algeria, a spietato criminale nelle strade di Parigi. Il primo di due film, intesi come un unico progetto sul personaggio Mesrine (Cassel), getta le fondamenta di quella che sarebbe diventata una lunga sequenza di atti criminosi, che parte con la scena dell’ ‘iniziazione’ di Mesrine all’efferata violenza, durante un interrogatorio a un prigioniero in Algeria. Assetato di potere e in cerca di denaro facile, Mesrine torna in Francia dove trova tutto a portata di mano. Ad ostacolare i suoi piani, ci sarà però Guido (Depardieu) – il boss a capo della criminalità locale. E dopo l’ incontro di Mesrine con la bella e altrettanto spietata Jeanne Schneider (de France), i due che fanno coppia fissa al pari di Bonnie e Clyde, si gettano in una sequela di rapine a mano armata che li porta da Parigi fino a Montreal.. Un cast interamente composto di attori franco-canadesi (Vincent Cassel, Gérard Depardieu, Roy Dupuis e Cécile de France) per una storia epica e carica d’azione sulla vita di uno dei criminale più spietati di sempre.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Cenci In Cina (Limberti, 2009)

Un film di Marco Limberti. Con Alessandro Paci, Barbara Enrichi, Francesco Ciampi, Man Lo, Massimo Ceccherini.
Commedia. Italia 2009.

Trama (da mymovies.it): A Prato, in Toscana, la capitale mondiale dell’industria tessile, Vittorio Pelagatti e Armando Giachetti gestiscono la mitica Gobbotex, azienda fondata dai nonni all’inizio degli anni ’50: il primo, fascinoso, elegante e spendaccione, si occupa del commerciale e delle pubbliche relazioni, l’altro, più concreto, lavoratore e parsimonioso, vive in ditta e gira sulla sua vecchia 500, si occupa della produzione, è sposato con figli. In città c’è crisi e mentre la Gobbotex naviga in cattive acque, all’Unione Industriali di Prato fa il suo ingresso ufficiale l’imprenditrice cinese signora Li, bella e intelligente, che compra aziende in difficoltà.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

La Matassa (Avellino, Ficarra, Picone, 2009)

La Matassa

Un film di Giambattista Avellino, Salvatore Ficarra, Valentino Picone. Con Salvatore Ficarra, Valentino Picone, Mario Pupella, Anna Safroncik, Mariella Lo Giudice, Giovanni Martorana, Filippo Luna, Maria Di Biase, Pino Caruso, Domenico Centamore.
Commedia. 95 minuti. Italia 2009.

Trama (da mymovies.it): Questa è la storia di una lite, anzi della lite. Quella lite, simile a tante altre che già erano state, ma che allontanò per sempre due fratelli, e le loro famiglie. Due fratelli che avevano sempre vissuto da fratelli, condividendo gioie e dolori, superando insieme le difficoltà della vita e dei loro caratteri, con amore. Lo stesso affetto che avevano trasferito ai loro figli, i due cugini, (Ficarra e Picone), cresciuti per tanti anni come fratelli. Così diversi tra loro: prepotente e carnefice il primo (Ficarra), remissivo e vittima il secondo (Picone). Poi, d’improvviso, quella lite li allontanò, rendendoli non più fratelli, se non nei loro ricordi di quel meraviglioso periodo della vita, che è l’adolescenza. Oggi, al momento della nostra storia, i nostri eroi sono due trentenni che conducono due vite profondamente diverse che il destino farà ritrovare…

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Gloss – Cambiare Si Può (Brandolini, 2009)

Gloss - Cambiare Si Puo'

Un film di Valentina Brandolini. Con Lucia Mascino, Gianluca Pezzino, Rosa Fumetto, Tommaso Ramenghi, Paolo Giovannucci.
Commedia. Italia 2009.

Trama (da mymovies.it): Alex è una bella ragazza/transex di 25/27 anni dai lineamenti armoniosi, non perfetta e non banale. Molto femminile nell’abbigliamento. "Perfume" è il nome della profumeria, dove lavora insieme a Loren, una ex-transessuale dalle fattezze mascoline e dal look eccessivo.
Alex decide di iniziare a fare analisi e quindi a frequentare un analista (Claudio Montini) che, oltre l’analisi del profondo, pratica anche l’ipnosi. Per prima cosa, Alex comincia la procedura medica necessaria per ottenere la perizia, al fine di ottenere l’autorizzazione del tribunale al cambiamento di sesso. Durante la terapia Alex si rende conto di avere rimosso gran parte del suo passato e di non ricordare più nulla della sua infanzia, fino all’adolescenza, dove iniziando a travestirsi da ragazzina, scopre la sua vera natura: quella di una donna. Claudio Montini decide di accettare la richiesta di Alex ad essere sottoposta a sedute di ipnosi, per sondare l’intimo subconscio, alla ricerca della sua vera natura e necessità.

Prosegui la lettura »

Nessun commento