Archivio per la categoria Italia
Imago Mortis (Bessoni, 2008)

Un film di Stefano Bessoni. Con Alberto Amarilla, Oona Chaplin, Leticia Dolera, Geraldine Chaplin, Alex Angulo.
Thriller. Italia, Spagna, Irlanda 2008. Vietato ai minori di 14 anni
Trama (da mymovies.it): Nella seconda metà del XVII secolo lo scienziato Girolamo Fumagalli tentò un audace quanto orribile esperimento che denominò Thanatografia. Si trattava di estirpare i bulbi oculari di una persona nello stesso momento in cui moriva per fissarne su una lastra fotografica, mediante una macchina da lui creata, l’ultima immagine impressa sulla retina. Nella scuola internazionale di cinema Murnau Bruno, uno degli studenti, sta affrontando le prove di fine anno di corso. Ad assegnarle è il temibile professor Olinski, soprannominato Caligari. Bruno, si pensa a causa dello stress provocato dalla recente scomparsa dei genitori, comincia ad avere quelle che ritiene essere delle allucinazioni. Vede un giovane defunto che sembra volerlo guidare alla scoperta di qualcosa di orribile. Che ci sia qualcuno che sta tentando nuovamente di mettere in pratica l’esperimento di Fumagalli?
Io non ci casco (Falcone, 2008)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 09/05/2009

Un film di Pasquale Falcone. Con Maurizio Casagrande, Maria Grazia Cucinotta, Ornella Muti, Antonio Stornaiolo, Rosaria De Cicco.
Drammatico, durata 100 min. Italia 2008.
Trama (da mymovies.it): Marco sta per compiere diciotto anni, frequenta il liceo classico e ha in mente di organizzare una festa di fine anno con il suo idolo, il dj Claudio Coccoluto. Un giorno, uscendo da scuola in motorino senza allacciare il casco, si scontra violentemente con un’automobile e finisce in coma profondo. Con il permesso del primario dell’ospedale, la sua stanza diventa il confessionale dei genitori e degli amici che, in compagnia della morte, cominciano a vivere davvero.
Un gioco da ragazze (Rovere, 2008) [V.M.144]
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 01/05/2009
![Un gioco da ragazze [V.M.14]](http://img179.imageshack.us/img179/2951/cmt4ungiocodaragazze.jpg)
Un film di Matteo Rovere. Con Filippo Nigro, Chiara Chiti, Desiree Noferini, Nadir Caselli, Chiara Paoli.
Drammatico. Italia 2008.
Trama (da mymovies.it): Elena Chiantini e le sue amiche Michela e Alice sono le bad girl di un prestigioso liceo privato. Figlie viziate di ricchi imprenditori, hanno come modello Kate Moss e Paris Hilton e si atteggiano ad adulte assumendo pose spregiudicate sotto le strobo e l’effetto di ecstasy, cannabis e cocaina. Annoiate dalla quotidianità, dai genitori e dalle istituzioni, non accolgono di buon grado l’arrivo di un nuovo professore, un giovane idealista deciso ad aprire gli occhi e le menti dei suoi alunni con le letture di Philip Roth e J.D. Salinger. Elena, che del gruppetto è la leader indiscussa, decide di coinvolgere l’insegnante in un gioco pericoloso.
Torno a vivere da solo (Calà, 2008)

Un film di Jerry Calà. Con Jerry Calà, Tosca D’Aquino, Enzo Iacchetti, Don Johnson, Paolo Villaggio.
Commedia, durata 106 min. Italia 2008.
Trama (da mymovies.it): Giacomo torna a vivere da solo, dopo l’avventura in solitaria di 26 anni fa raccontata in Vado a vivere da solo, lo stesso personaggio decide nuovamente di abitare il suo appartamento (che oggi però si chiama loft) con il medesimo arredamento kitsch (ma aggiornato) e le medesime grane. A cambiare è il contesto intorno a lui. Alla voglia di indipendenza dai genitori si sostituisce l’insofferenza matrimoniale e alle avventure sessual-romantiche si sostituiscono tradimenti e intrecci con le mogli ed ex-mogli dei cosìddetti amici. Alla fine ovviamente non mancherà la morale sul fatto che poi sono i figli a rimetterci.
Scusa Ma Ti Chiamo Amore (Moccia, 2008)

Un film di Federico Moccia. Con Raoul Bova, Michela Quattrociocche, Veronica Logan, Luca Angeletti, Ignazio Oliva.
Drammatico, durata 105 min. Italia 2008.
Trama (da mymovies.it): Alex non si dà pace da quando è stato lasciato dalla fidanzata. L’incontro con Niki, però, gli cambierà la vita. Peccato che lei sia più giovane di lui di vent’anni, frequenti l’ultimo anno di liceo e viva ancora con i genitori.
Un gioco da ragazze (Rovere, 2008) [V.M.14]
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 27/04/2009
![Un gioco da ragazze [V.M.14]](http://img179.imageshack.us/img179/2951/cmt4ungiocodaragazze.jpg)
Un film di di Matteo Rovere. Con Filippo Nigro, Chiara Chiti, Desiree Noferini, Nadir Caselli, Chiara Paoli.
Drammatico. Italia 2008.
Trama (da mymovies.it): Elena Chiantini e le sue amiche Michela e Alice sono le bad girl di un prestigioso liceo privato. Figlie viziate di ricchi imprenditori, hanno come modello Kate Moss e Paris Hilton e si atteggiano ad adulte assumendo pose spregiudicate sotto le strobo e l’effetto di ecstasy, cannabis e cocaina. Annoiate dalla quotidianità, dai genitori e dalle istituzioni, non accolgono di buon grado l’arrivo di un nuovo professore, un giovane idealista deciso ad aprire gli occhi e le menti dei suoi alunni con le letture di Philip Roth e J.D. Salinger. Elena, che del gruppetto è la leader indiscussa, decide di coinvolgere l’insegnante in un gioco pericoloso.
Come Dio Comanda (Salvatores, 2008)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 20/04/2009

Un film di Gabriele Salvatores. Con Elio Germano, Filippo Timi, Fabio De Luigi, Angelica Leo, Vasco Mirandola.
Drammatico, durata 103 min. Italia 2008.
Trama (da mymovies.it): In una landa desolata del Nord-Est Italia, tra cave di pietra, case sparse e anonimi centri commerciali, vivono un padre e un figlio. Rino Zena, disoccupato e ostinato, educa Cristiano, un adolescente timido e irrequieto che i compagni schivano e le ragazzine umiliano. Soli contro il mondo e contro tutti, hanno un solo amico: Quattro Formaggi, un disgraziato offeso da un incidente con i fili dell’alta tensione e ossessionato da Dio, dal presepio e da una biondissima pornodiva. Uniti da un amore viscerale, Rino e Cristiano tirano avanti un’esistenza orgogliosa che reagisce alla prepotenza del prossimo e all’ingerenza dei servizi sociali. Dentro una notte di pioggia e fango una ragazzina cambierà per sempre i loro destini. Gabriele Salvatores raccoglie per la seconda volta la sfida di Niccolò Ammaniti. Eppure non si tratta veramente di una sfida, piuttosto di un completamento, di uno sviluppo, di una naturale trasposizione dalle parole alle immagini. Il regista milanese si mantiene infatti sostanzialmente fedele al dettato del romanzo omonimo, con qualche minima variante e alcuni interventi chirurgici. La sua operazione consiste nel lasciarsi il tempo di trattare ciò che ha scelto di conservare e nell’evidenziare la natura “cinematografica” del libro.
Galantuomini (Winspeare, 2008)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 16/04/2009

Un film di Edoardo Winspeare. Con Donatella Finocchiaro, Fabrizio Gifuni, Beppe Fiorello, Giorgio Colangeli, Gioia Spaziani.
Drammatico, durata 100 min. Italia 2008.
Trama (da mymovies.it): Ignazio, Lucia e Fabio sono stati bambini felici e inseparabili nel Salento degli anni Sessanta. Adesso sono adulti tormentati e divisi nel Salento della Sacra Corona Unita. Ignazio è diventato un giudice stimato, rientrato a Lecce dopo aver esercitato la professione nel Nord Italia, Lucia è madre di un ragazzino e braccio destro del boss Carmine Zà, Fabio un appassionato giocatore di biliardo col vizio della cocaina. Al funerale di Fabio, stroncato da un’overdose, Lucia e Ignazio si ritrovano e si innamorano senza dichiararsi. Durante le indagini sul traffico di cocaina, Ignazio scopre il coinvolgimento di Lucia. Ferito e addolorato dalle bugie della donna e dalla rivelazione della sua vera natura, l’affronta, spingendola suo malgrado alla latitanza. Ma il giudice sedotto e la dark lady hanno ancora un conto d’amore da regolare e da consumare.