Archivio per la categoria Italia

Un’estate Al Mare (Vanzina, 2008)

Un'Estate Al Mare

Un film di Carlo Vanzina. Con Lino Banfi, Enrico Brignano, Ezio Greggio, Nancy Brilli, Anna Falchi.
Commedia, durata 115 min. Italia 2008.

Trama (da mymovies.it): A Peschici fa il suo ritorno trionfale Nicola, emigrato anni prima in Svezia per una triste questione di corna. Adesso è sposato con una bionda valchiria formosa, gestisce un ristorante a Stoccolma, è molto ricco e vuole prendersi la sua rivincita sui paesani che lo appellano "il cornuto". Peccato che Nicola sia solo il cameriere in pensione di una pizzeria e abbia dilapidato la sua buonuscita per "affittare" una moglie in un’agenzia di escort. A Forte dei Marmi un’irriducibile tifoso viola investe tempo e denaro nello stabilimento balneare dei vip per scoprire se Manzanas, il grande portiere nero del Real Madrid, firmerà il contratto con l’amata Fiorentina.
Dentro l’ascensore dei Parioli e poi sulla Pontina, diretti a San Felice Circeo, Italo e Luciana consumano l’adulterio mentre i rispettivi coniugi, travolti da irrefrenabile passione, ricambiano allegramente. A Capri un antiquario etero si finge gay per vendere "meglio" mobili e quadri. Impegnato ad arredare la villa di un miliardario americano, finirà per approfittare delle grazie della moglie, rivelando la sua virilità. A Ostia Enzo, separato da una moglie apprensiva e petulante, trascorre una giornata al mare col figlio. Incapace di essere sincero, cerca come può di essere un buon padre, ma le bugie hanno sempre le gambe corte. Dentro una suite davanti al mare di Ischia provano a convivere l’asciutto ragionier Persichetti e la sua abbondante consorte: lui invaghito di una procace violinista e lei "invogliata" dai babà. Sul palcoscenico dell’anfiteatro di Porto Rotondo va in scena un attore teatrale e smemorato prestato al doppiaggio. "Sordo" ai suggerimenti del suggeritore, trasforma "la signora" di Dumas in una farsa grottesca.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

La terra degli uomini rossi – Birdwatchers (Bechis,2008)

La terra degli uomini rossi - Birdwatchers

Un film di Marco Bechis. Con Abrisio da Silva Pedro, Alicelia Batista Cabreira, Claudio Santamaria, Matheus Nachtergaele.
Drammatico, durata 108 min. – Italia, Brasile 2008.

Trama (da mymovies.it): 2008, Mato Grosso do Sul (Brasile). Le attività economiche della zona sono legate allo sfruttamento in coltivazioni transgeniche dei terreni che in passato appartenevano agli indios e nelle visite guidate a turisti interessati al birdwatching. Lo status quo viene bruscamente interrotto quando Nádio, la guida ascoltata di una comunità indio decide di non poter sopportare lo stillicidio di suicidi di giovani senza più speranza. Inizia così una ribellione pacifica finalizzata a ottenere una restituzione delle terre indebitamente confiscate. Accanto a lui ci sono suo figlio e il giovane apprendista sciamano Osvaldo. I fazenderos inizialmente reagiscono cercando di frenare le spinte più estremiste del loro campo ma comunque ben decisi a non cedere neppure un ettaro di terra agli indios.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Amore Che Vieni, Amore Che Vai (Costantini, 2008)

Amore Che Vieni, Amore Che Vai

Un film di Daniele Costantini. Con Fausto Paravidino, Filippo Nigro, Massimo Popolizio, Donatella Finocchiaro, Tosca D’Aquino.
Drammatico, durata 103 min. – Italia 2008.

Trama (da mymovies.it): A Genova nel 1963, in un contesto ricostruito con poca cura del particolare e molta approssimazione (si vedono motorini moderni, bandiere della pace e addirittura vestiti sotto le coperte nelle scene di sesso) un ragazzo si inventa pappone con il beneplacito della madre ma si innamora fatalmente di una donna bellissima. Dall’altra parte un criminale di poco conto, che vive di notte nei locali vicini al porto tra alcolici e storie di ordinaria prostituzione, tenta un colpo importante assieme ad un sardo appena uscito di prigione in cerca di soldi per fuggire con una prostituta di cui si è innamorato. Alla fine il fato vincerà su tutti, anche sul timor di Dio.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Lezione 21 (Baricco, 2008)

Lezione 21

Un film di Alessandro Baricco. Con Noah Taylor, Clive Russell, Leonor Watling, John Hurt, Tim Barlow.

Drammatico, durata 92 min. Italia 2008.

Trama (da mymovies.it): Il Professor Mondrian Kilroy non era amato dai suoi colleghi all’Università ma molto apprezzato invece dagli studenti. Di lui era rimasta famosa la da lui denominata Lezione 21 in cui smontava il mito della Nona di Beethoven con particolare riferimento all’Inno alla Gioia. Sono gli studenti stessi ad avere perpetuato la memoria di quella particolare lezione.
Il 7 maggio 1824 si teneva a Vienna la prima esecuzione pubblica della Nona diretta da un ormai sordo ed esacerbato Beethoven in cerca di quel riconoscimento che sembrava essere scomparso per sempre. Nell’inverno di quello stesso anno venne trovato in un lago ghiacciato nei pressi di Vienna il cadavere di un violinista morto di assideramento mentre suonava. La sua mano stringeva con tale forza il manico dello strumento che non fu possibile staccarlo. Il professor Kilroty aveva una studentessa prediletta, Martha. Lei sa dove lui vive e può fargli concludere la lezione 21.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

No Problem (Salemme, 2008)

 

No problem

Un film di Vincenzo Salemme. Con Vincenzo Salemme, Giorgio Panariello, Sergio Rubini, Aylin Prandi, Iaia Forte.
Commedia, durata 98 min. – Italia 2008.

Trama (da mymovies.it): Arturo Cremisi è (o, meglio, era) il protagonista di una soap opera dal titolo “Un bambino a metà”. ‘Era’ perché Federico, il bambino che interpreta il ruolo di suo figlio, gli ruba costantemente la scena grazie anche agli appoggi ‘in alto’ di cui gode la madre Barbara che nel passato ha avuto una breve relazione proprio con Arturo. Sul set la tensione è alle stelle ma la situazione si complica all’estremo quando negli studi di registrazione giunge il piccolo Mirko che, avendo perso il padre e vivendo con una madre sempre in tensione, si è identificato nel protagonista della soap e ha deciso che Arturo è il padre che gli manca. All’istintivo tentativo di liberarsi dell’importuno da parte dell’attore fa da scudo l’intraprendenza del suo agente Enrico Pignataro. Costui, naif quanto basta a storpiare una parola su cinque ma estremamente attento a tutto quanto può accrescere la sua parcella, vede in questo incontro un affare. I settimanali e le rubriche televisive andranno a nozze con la storia dell’attore che diventa ‘nella realtà’ il padre dell’orfano. Ci sono però due ostacoli: la madre di Mirko che non vuole che il figlio venga sfruttato mediaticamente e uno zio del bambino simpaticamente alienato. A loro si aggiunge la rabbia di Barbara che rischia di vedere il proprio pupillo entrare in un cono d’ombra.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Un Giorno Perfetto (Ozpetek 2008)

 

Un giorno perfetto

 

Un film di Ferzan Ozpetek. Con Isabella Ferrari, Valerio Mastandrea, Stefania Sandrelli, Monica Guerritore, Nicole Grimaudo.
Drammatico, durata 95 min. – Italia 2008.

Trama (da mymovies.it): Emma e Antonio, sposati e con due figli (Valentina e Kevin) sono
separati da circa un anno. Antonio, che fa l’autista dell’onorevole
Fioravanti, non ha per nulla riassorbito il trauma del distacco. Un
giorno la polizia viene chiamata dalla sua vicina di casa che ha udito
dei colpi di arma da fuoco. Passiamo così a conoscere le vicende della
giornata precedente, non solo in relazione a questo nucleo familiare ma
legate anche a moglie e figli dell’onorevole nonché ad altri
personaggi. La tragedia umana è in agguato.

Prosegui la lettura »

1 Commento