Archivio per la categoria Italia
Il sottile fascino del peccato (Salvia, 2010)
Un film di di Franco Salvia. Con Milena Miconi, Nino Castelnuovo, Nando Gazzolo, Lorenza Guerrieri, Danny Quinn.
Thriller. Italia 2010.
Trama: La giovane ed audace scrittrice Giada Gardini torna nel suo paese natìo in occasione dei funerali di sua madre, Sara, morta suicida. Tra le turbolenze dei suoi scontri col padre, con cui ha chiuso ogni rapporto da anni, e le ambiguità di Rachele, avvenente direttrice dell’albergo di proprietà della famiglia Gardini, Giada cerca di capire cosa abbia spinto sua madre al suicidio. Una serie di colpi di scena portano a scoperte sconcertanti e contraddittorie:sua madre, nell’ultimo periodo di vita, era diventata adepta di una setta e sembrava aver iniziato a soffrire di manie di persecuzione. Travolta in una corsa ad ostacoli, tra rivelazioni sconvolgenti, macchinazioni ordite ai danni della sua famiglia da spietati raggiratori, esperienze scioccanti vissute in prima persona all’ombra dei riti propiziatori ed incalzanti minacce di un misterioso maniaco, come sua madre, Giada si troverà intrappolata in una rete di intrighi che faranno vacillare ogni certezza. In un labirintico incrocio di suspance, mistero e subdoli giochi di seduzione, la vita è il prezzo da pagare per ogni errore di valutazione e chiunque può nemico: Roberto, suo amico di sempre, pronto ad aiutarla nelle sue ricerche; Diego, affascinante e solerte ispettore di polizia; Fabrizio, imprenditore senza scrupoli; Veronica, fidata amica della mamma e Padre Edo, parroco del paese e custode di inimmaginabili segreti.
Prosegui la lettura »
La banda dei Babbi Natale (Genovese, 2010)
Un film di di Paolo Genovese. Con Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Angela Finocchiaro, Giorgio Colangeli.
Commedia. Italia 2010.
Trama: Sorpresi a ‘scalare’ un edificio la notte di Natale, Aldo, Giovanni e Giacomo vengono arrestati e condotti davanti all’inflessibile commissario Irene Bestetti, impaziente di fare il verbale e di correre a casa a godersi in famiglia la Vigilia. Interrogato, il trio in abito rosso e barba bianca si racconta e confessa i propri affanni quotidiani. Aldo è un nullafacente col vizio per le scommesse e un amore sconfinato per Monica, esasperata dalla sua condotta, Giovanni è un veterinario irresponsabile con due matrimoni e due vite vissute tra Milano e Lugano, Giacomo è un dottore seppellito da dodici anni sotto il ricordo di una moglie defunta e corteggiato senza effetto dalla vitale (e vivente) dottoressa Elisa. Compagni di vita e di bocce, sbocciando e accostando, proveranno a dimostrare la loro innocenza e a vincere il trofeo natalizio.
Prosegui la lettura »
Natale in Sudafrica (Parenti, 2010)
Un film di di Neri Parenti. Con Christian De Sica, Max Tortora, Barbara Tabita, Serena Autieri, Massimo Ghini.
Commedia. Italia 2010.
Trama: Carlo, in vacanza in Sudafrica con la seconda moglie Susanna incontra il fratello minore Giorgio che in passato lo ha truffato e gli ha portato via la moglie Marta. Ora però è Giorgio a trovarsi sul lastrico mentre Carlo si è arricchito. O almeno così crede perché è nuovamente vittima di una truffa e si trova senza un euro. Decide allora di architettare un grosso imbroglio ai danni del fratello. Massimo Rischio e Tagliabue (detto Bue) l’uno chirurgo e l’altro macellaio si trovano in Sudafrica con i loro figli Laura e Vitellozzo che hanno una storia d’amore. I due padri sono però molto attratti da una entomologa, Angela, la quale è alla ricerca della Farfalla del Paradiso. Dopo aver cercato inutilmente di sedurla i due correranno diversi rischi per aiutarla a trovare il lepidottero. Intanto Laura viene raggiunta dall’altro ragazzo con cui ha una relazione, Mario. Il quale diventa amico di Vitellozzo senza sapere che sono lì entrambi per la stessa fanciulla.
Prosegui la lettura »
Né terra né cielo (Ferlito, 2003)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 11/04/2011
Un film di di Giuseppe Ferlito. Con Carlo Monni, Davide Gemmani, Fabio Fulco, Antonella D’Arcangelo.
Drammatico. Italia 2003.
Trama: Simone vive a Firenze dove lavora come operaio: la sua vita tranquilla sarà sconvolta dal licenzamento inaspettato e contemporaneamente dalla scoperta del tradimento della moglie. Deluso, Simone si rifugia sulla sommità di una ciminiera in segno di protesta. Quando ci si ispira a grandi autori (leggi Bunuel) si dovrebbero avere le idee chiare. In questo film invece mancano proprio quelle. Resta solo una buona idea iniziale vanificata dallo ‘svolgimento’, come si diceva una volta a scuola.
Prosegui la lettura »
Tempo di reazione (Micciulli, 2010)
Un film di Antonio Micciulli. Con Fulvio Falzarano, Romina Carancini.
Horror. 16 minuti. Italia 2010.
Trama: Una famiglia. Padre, madre e due figli. Confinati nella villa in cui vivono. Fuori, una nebbia innaturale, che arde vive le persone con cui entra in contatto. Nessuna possibilità di comunicare con l’esterno, solo ipotesi sulla possibile causa del fenomeno. Nel completo isolamento, al termine delle provviste, il rumore di un vetro che si rompe. Nonostante la fitta nebbia fuori, qualcuno è entrato nell’abitazione. Forse non tutti muoiono per colpa della nebbia…
Prosegui la lettura »