Archivio per la categoria Italia

20 sigarette (Amadei, 2010)

20 sigarette

Un film di di Aureliano Amadei. Con Vinicio Marchioni, Carolina Crescentini, Giorgio Colangeli, Orsetta De Rossi, Alberto Basaluzzo.
Drammatico. Italia 2010.

Trama: Senza un lavoro fisso e disoccupato sentimentalmente, Aureliano Amadei sogna il cinema. Per il momento è un giovane filmaker vicino agli interessi dei centri sociali e lontano dalle responsabilità da adulto. Quando il cineasta Stefano Rolla gli propone il ruolo di assistente per un film da girare in Iraq, accetta la proposta, prepara frettolosamente i bagagli e si avvia a intraprendere la sua personale missione. Caso e sfortuna decidono il suo destino: il 12 novembre 2003 si troverà vittima dell’attentato terroristico di Nasiriyya. Rimarrà ferito ma abbastanza vivo da tornare in Italia per raccontare la sua storia.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

L’uomo fiammifero (Chiarini, 2009)

L'uomo fiammifero

Un film di di Marco Chiarini. Con Francesco Pannofino, Marco Leonzi, Greta Castagna, Davide Curioso, Tania Innamorati.
Commedia. Italia 2009.

Trama: Teramo, campagna abruzzese, 1981. Simone vive da solo con suo padre, la madre è morta qualche anno prima. D’estate in campagna non c’è molta altra gente se non i personaggi partoriti dalla fantasia di Simone e una bambina che ogni tanto passa di lì assieme al figlio adolescente del proprietario terriero e che ne smuove l’interesse. Simone però ha un’unica preoccupazione: trovare l’Uomo Fiammifero, figura non ben identificata che sembra un trampoliere con grande fiammifero in mano. Poco importa che il padre non creda alla sua esistenza e anzi combatta da bravo uomo verace di campagna l’attitudine svagata del figlio, che questa sua fissazione lo renda oggetto di scherno e che la ricerca rimanga sempre frustrata. L’Uomo Fiammifero che accende le stelle, ha paura del giorno e va trovato lasciando e seguendo indizi, risolverà tutto.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Alice – Sognando il mondo (Crisostomi, 2010)

Alice-Sognando il mondo

Un film di Oreste Crisostomi. Con Camilla Ferranti, Catherine Spaak, Gisella Sofio, Massimiliano Varrese, Antonio Ianniello, Fioretta Mari, Gianfranco Barra, Anna Longhi.
Commedia. Italia 2010.

Trama: Il percorso di ricerca interiore della protagonista, Alice, alle prese con le turbolenze della sua realtà quotidiana: la famiglia, il lavoro, l’amore, l’amicizia. La maturazione, agevolata dalla scoperta del potersi affidare agli altri e chiedere aiuto, porta Alice ad uscire dal suo guscio. In questo modo lei acquisisce consapevolezza di sé, comprende i suoi desideri oltre le apparenze e, soprattutto, si emancipa psicologicamente dalle figure che venera, scoprendole sole, frustrate, impaurite dalla vita quanto lei.
Prosegui la lettura »

1 Commento

Una canzone per te (Paragnani, 2010)

Una canzone per te

Un film di di Herbert Simone Paragnani. Con Emanuele Bosi, Michela Quattrociocche, Agnese Claisse, Sergio Albelli, Alessandra Roca.
Commedia. Italia 2010.

Trama: Davide è un liceale bello e sfrontato sempre in ritardo sugli impegni e sull’amore. Carismatico frontman dei Nais Nois, una band che sogna un contratto e il successo, è legato sentimentalmente a Silvia, a cui da tempo ha promesso una canzone. Conteso da Irene, amica saccente di Silvia, e da Veronica, ninfomane col vizio del Tantra, Davide commette in un giorno una messe di errori che finiscono per compromettere la sua vita scolastica, quella familiare e quella amicale. Quando pensa di aver ormai perso tutto, incontra un misterioso “riparatore” di destini che gli offre la possibilità di essere migliore. Davide ricomincia da capo e da Lisa, timida e sensibile compagna di classe che lo inizierà alla vera musica e al vero amore.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Shadow (Zampaglione, 2009)

Shadow

Un film di di Federico Zampaglione. Con Jake Muxworthy, Karina Testa, Ottaviano Blitch, Chris Coppola, Nuot Arquint.
Horror. Italia 2009.

Trama: Biker d’alta montanga, pedalatore solitario, David stavolta ha scelto il luogo sbagliato per le sue sgroppate della domenica. Girano brutte voci intorno al picco prescelto e le stesse persone del luogo ne sono abbastanza terrorizzate. La situazione però da spaventosa si fa pericolosa quando per difendere una ragazza David si conquista l’inimicizia di due violenti della specie peggiore, quella armata, che inseguono e malmenano la coppia per puro senso di prevaricazione. Ma il vero male che si annida nelle montagne è ben altro ed è in agguato.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

L’imbroglio nel lenzuolo (Arau, 2010)

L'imbroglio nel lenzuolo

Un film di di Alfonso Arau. Con Maria Grazia Cucinotta, Primo Reggiani, Anne Parillaud, Geraldine Chaplin, Ernesto Mahieux.
Drammatico. Italia 2010.

Trama: Sicilia, 1905. Federico studia contro voglia medicina e sogna con tutto il cuore di scrivere storie d’amore per il cinematografo, meraviglia di luce che riflette la vita su un lenzuolo. Commosso come i suoi paesani dalla magia del cinema, Federico abbandona gli studi e si improvvisa direttore di scena per Don Gennarino Pecoraro, vizioso produttore napoletano deciso a produrre un film tutto suo. Stufo di treni che arrivano alla stazione e di operai all’uscita dalle fabbriche, Don Gennarino commissiona al ragazzo una storia pruriginosa che ‘scopra’ aspiranti attrici e ne mostri generosamente le grazie. Ispirato dal bagno biblico della “Casta Susanna”, Federico sceglie di immortalare le carni della bella Marianna, fattucchiera imbrogliona e lavandaia analfabeta di una scrittrice torinese. Il successo del film creerà non pochi problemi alla protagonista inconsapevole, additata e disonorata dal paese almeno fino a quando “u’mbrogghiu nt’o linzolu” non verrà rivelato.
Prosegui la lettura »

1 Commento

Cosa voglio di più (Soldini, 2010)

Cosa voglio di più

Un film di di Silvio Soldini. Con Alba Rohrwacher, Pierfrancesco Favino, Giuseppe Battiston, Teresa Saponangelo, Monica Nappo.
Commedia. 121 minuti. Italia, Svizzera 2010.

Trama: Anna ha una vita come tante altre. Ha un buon lavoro in cui è apprezzata e ha un compagno da qualche anno, Alessio, che l’ama e con cui conduce un menage tranquillo al punto di poter accarezzare l’idea di smettere di prendere la pillola e avere un figlio. Un giorno però a una festa incontra un cameriere, Domenico. Lo rivede perché è venuto a recuperare un coltello dimenticato e da quel momento per entrambi il desiderio non è più contenibile. Domenico è sposato e ha due figli piccoli. Non c’è un posto in cui i due possano incontrarsi liberamente e allora la scelta obbligata diventa il motel. Per due ore, la sera del mercoledì quando lui dovrebbe essere in piscina per un corso da subacqueo. Fare equilibrio tra passione e vita di tutti i giorni non è però un’impresa facile.
Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

La nostra vita (Luchetti, 2010)

La nostra vita

Un film di di Daniele Luchetti. Con Elio Germano, Raoul Bova, Isabella Ragonese, Luca Zingaretti, Stefania Montorsi.
Commedia. Italia, Francia 2010.

Trama: Claudio è un operaio edile trentenne che lavora nei cantieri della periferia romana e vive con la moglie Elena e i due figli, in attesa del terzo. Gran lavoratore e marito devoto e innamorato, rimane sconvolto e impreparato dalla morte che raggiunge la donna, proprio mentre sta dando la vita al piccolo Vasco. Incapace di fronteggiare il dolore, si mette in testa di dover risarcire i figli, dandogli tutte quelle cose che, se non altro, si possono comperare. Si infila così in un affare più grosso di lui, dalle ripercussioni economiche e morali.
Prosegui la lettura »

, , ,

1 Commento