Archivio per la categoria Italia
La bella società (Cugno, 2010)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 16/10/2010
Un film di Gian Paolo Cugno. Con Raoul Bova, Maria Grazia Cucinotta, Giancarlo Giannini, Ricky Memphis, Claudio Santamaria, Caterina Murino, Enrico Lo Verso, Antonella Lualdi, Franco Interlenghi, Marco Bocci.
Drammatico. 120 minuti. Italia 2009.
Trama: Giorgio e Giuseppe crescono senza padre nella Sicilia degli anni Sessanta. Devoti alla giovane madre e gelosi della sua bellezza, ostacolano la sua relazione con un aitante produttore romano deciso a corteggiarla e a condurla lontano dalla campagna siciliana. Giocando con la polvere da sparo uccidono accidentalmente l’intraprendente spasimante, occultando il suo corpo e tacendo per sempre la sua morte. Nello stesso incidente perde la vista Giorgio e il sorriso Giuseppe. Diversi anni dopo, sostenuti dal benevolo farmacista del paese, innamorato mai rivelato della madre, decidono di partire alla volta di Torino per ritrovare l’amico Nello, la vista e il futuro. A due passi dalla Mole restano coinvolti loro malgrado nell’efferato omicidio di un dirigente della Fiat freddato dalle brigate rosse. Sopravvive all’attentato la giovane segretaria, testimone soccorsa e poi protetta da Giorgio. L’ingresso di Caterina nella loro vita e nel cuore del fratello minore comprometterà però per sempre il loro fragile equilibrio familiare.
Prosegui la lettura »
Moana (Italia, 2009)
Scritto da mirkul in Biografico, Italia il 13/10/2010
Un film di Alfredo Peyretti. Con Violante Placido, Fausto Paravidino, Giorgia Wurth, Michele Venitucci, Elena Bouryka
Biografico. Italia 2009.
Nota: questa è in origine una mini-serie
Trama: Il percorso di una ragazza di provincia, di estrazione borghese, bellissima, intelligente, di buone letture ed educata secondo principi cattolici, che ha fatto una scelta di vita estrema. Una donna che ha combattuto l’ipocrisia, che ha portato il porno nelle case degli italiani, che ha saputo essere estrema e intelligente, ambiziosa e umanissima, in grado di costruire un mito che piaceva a tutti.
Prosegui la lettura »
Christine Cristina (Sandrelli, 2009)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia, Storico il 08/10/2010
Un film di Stefania Sandrelli. Con Amanda Sandrelli, Alessio Boni, Alessandro Haber, Paola Tiziana Cruciani, Blas Roca-Rey, Antonella Attili, Naomi Marzullo, Roberto Herlitzka.
Drammatico. 92 minuti. Italia 2009.
Trama: La vita di Christine de Pizan, italiana cresciuta alla corte di Carlo V di Francia fra stimoli culturali di ogni sorta e poi abbandonata al suo destino assieme ai figli Marie e Jean dopo la morte del Re Saggio. Quando si vede rifiutata ospitalità dalle corti nobiliari più vicine, Christine si addentra negli umili quartieri parigini, dove trova la caritatevole ospitalità della lavandaia Thérèse e del menestrello Charleton. Quest’ultimo, un cantore ubriacone che suona il liuto e decanta versi licenziosi nelle taverne, si accorge della naturale propensione di Christine per la rima baciata e comincia a farsi comporre da lei dei versi per le sue esibizioni. Alle quali partecipa anche il prelato Jean de Gerson che, incuriosito dalla raffinatezza delle parole, desidera scoprirne la sorgente ed entra in contatto con Christine, proponendole nuove letture e incoraggiandola al poetare. I suoi toni, assieme raffinati e popolari, lirici e denigratori nei confronti di nobili e potenti, attirano però le ire del vacuo e vate poeta Gontier e degli organi di giustizia.
Prosegui la lettura »
Sul mare (D’Alatri, 2010)
Un film di di Alessandro D’Alatri. Con Dario Castiglio, Martina Codecasa, Nunzia Schiano, Vincenzo Merolla, Raffaele Vassallo.
Commedia. Italia 2010.
Trama: Salvatore ha vent’anni e due stagioni. Barcaiolo d’estate e muratore d’inverno, vive a Ventotene con i genitori, pochi amici e una barca da curare e da cui farsi cullare. Con l’arrivo di Martina, turista di un nord lontano e introverso, il ragazzo conoscerà la primavera e l’amore, quello che toglie il fiato e lascia sfiniti sul molo a guardare un traghetto salpare. Martina, studentessa per dovere col vizio dei silenzi, s’innamora di Salvatore senza riuscire a comprenderne il mondo e l'”isolitudine”. Dopo una notte d’amore e di sale, si rende irreperibile, lasciando Salvatore nel panico e nel più totale sconforto. Ma una nuova stagione è alle porte e forse il ragazzo in bilico sul mare avrà un’altra occasione di felicità.
Prosegui la lettura »
Matrimoni e altri disastri (Di Majo, 2010)
Un film di di Nina Di Majo. Con Margherita Buy, Fabio Volo, Luciana Littizzetto, Francesca Inaudi, Marisa Berenson.
Commedia. Italia 2010.
Trama: Nanà è la primogenita di una ricca famiglia fiorentina e, al contrario della sorella, non è mai stata fortunata con gli uomini. Dapprima un’adolescenza da bruttina studiosa e poi un lungo rapporto culminato con la presa dei voti da parte del partner. Ora è una cinquantenne insoddisfatta. E come se non bastasse l’insoddisfazione di una vita priva d’amore (e di sesso, come non manca di ricordargli il suo pc), adesso dovrà anche organizzare il matrimonio della sorella minore, carina e spigliata, con un uomo che già le sta poco simpatico ma che ha conquistato tutta la famiglia. I giorni che la separano dalla cerimonia saranno un’unica lunga presa di coscienza.
Prosegui la lettura »
Se chiudi gli occhi (Romano, 2008)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 25/09/2010
Un film di di Lisa Romano. Con Giovanna Di Rauso, Anna Foglietta, Nino Frassica, Mehmet Gunsur, Ignazio Oliva.
Drammatico. Italia 2008.
Trama: Veronica è una giovane madre single. Sta guidando la sua macchina sul lungomare quando, nei pressi di una curva, evita per miracolo un frontale con un’auto che ha invaso la sua corsia. L’auto impazzita, dopo la sbandata, finisce in acqua, ma Veronica, sconvolta, anziché soccorrere il malcapitato alla guida, tira dritto e torna a casa. Mentre l’uomo giace in coma, lei si nasconde, coperta dall’amica Sara, l’unica a cui ha rivelato i fatti. Ma gli eventi prendono una piega imprevista quando nel baule dell’uomo la polizia rinviene il cadavere di una donna, vittima di un espianto multiplo di reni.
Prosegui la lettura »
Due Vite Per Caso (Aronadio, 2010)
Scritto da mirkul in Drammatico, Italia il 22/09/2010
Un film di Alessandro Aronadio. Con Lorenzo Balducci, Ivan Franek, Isabella Ragonese, Sarah Felberbaum, Teco Celio, Monica Scattini, Rocco Papaleo, Niccolò Senni, Ivano De Matteo, Antonio Gerardi.
Drammatico. 88 minuti. Italia 2010.
Trama: Hai poco più di vent’anni e la tua vita è un supermercato di possibilità infinite, basta allungare la mano e scegliertene una. Dicono. Però una sera di pioggia la tua auto ne tampona un’altra, quella di due poliziotti in borghese, e tu finisci in questura perché non sei stato buono mentre loro ti pestavano. E da quella sera la tua vita non è più la stessa. Anche se frequenti il solito pub, l’Aspettando Godard, e ti metti con la barista più carina, anche se hai un amico che riesce sempre a sdrammatizzare tutto e una famiglia che ti vuole bene. La rabbia continua a scavarti dentro, a dirti che della tua vita non hai scelto un bel niente. E che sei stufo di aspettare. Oppure la stessa sera di pioggia la tua auto frena in tempo e non tamponi i poliziotti. La tua vita non è sconvolta dalla violenza. Continui a curare le piante nel vivaio dove lavori e a farti ridere in faccia dal padrone quando gli chiedi un aumento. Frequenti il solito pub, forse ti piace la barista, ma ti metti con una cliente del vivaio, una ragazza di buona famiglia. Nessuno se ne accorge, neanche il tuo migliore amico, che sdrammatizza sempre tutto, ma qualcosa non smette di scavarti dentro, di dirti che della tua vita non hai scelto un bel niente. E che sei stufo di aspettare.
Prosegui la lettura »