Archivio per la categoria USA

The Other Woman – L’Amore e altri luoghi Impossibili (Roos, 2009)

The Other Woman - L'Amore e altri luoghi Impossibili

Un film di Don Roos. Con Natalie Portman, Lisa Kudrow, Lauren Ambrose, Anthony Rapp, Charlie Tahan, Scott Cohen, Daisy Tahan, Elizabeth Marvel, Debra Monk, Michael Cristofe.
Drammatico. USA 2009.

Trama: Emilia Greenleaf pensava di sapere quel che voleva quando ha sedotto il Senior Partner, sposato, dello studio legale per il quale lavora. Non immaginava, però, di rimanere incinta e di sposarsi, ritrovandosi a dover instaurare un rapporto con William, il figlio di 5 anni dell’uomo, che le darà del filo da torcere.
Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Harry Potter e i Doni della Morte: Parte I (Yates, 2010)

Harry Potter e i Doni della Morte: Parte I

Un film di David Yates. Con Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, Helena Bonham Carter, Bonnie Wright.
Fantastico. 146 minuti. 2010.

Trama: Harry Potter è in fuga, Hogwarts è ormai caduta nelle mani di Voldemort e così anche il Ministero della Magia. La morte di Silente ha lasciato un vuoto che è stato colmato dalle forze oscure e Harry si sente abbandonato. Così non è però e se ne accorgerà alla lettura del testamento, sia ad Harry, che a Ron che ad Hermione è stato infatti lasciato in eredità un oggetto a suo modo cruciale per la resistenza. Non è però ancora il momento delle grandi battaglie quanto quello della fuga alla ricerca degli horcrux, oggetti o esseri viventi contenenti frammenti dell’anima di Voldemort. Solo a metà del suo percorso però Harry si renderà conto che anche il signore oscuro è alla ricerca di un oggetto ugualmente cruciale che tuttavia non sono gli horcrux.
Prosegui la lettura »

, , , ,

1 Commento

Solo per una notte – The Freebie (Aselton, 2010)

Solo per una notte - The Freebie

Un film di di Katie Aselton. Con Katie Aselton, Leonora Gershman, Sean Nelson, Joshua Leonard, Ross Partridge.
Drammatico. USA 2010.

Trama: Darren e Annie hanno un rapporto invidiabile costruito su amore, fiducia, e comunicazione. Dopo sette anni di matrimonio, non servirebbe modificare il loro rapporto nemmeno un po’. Godono ancora della reciproca compagnia e ridono agli scherzi dell’altro, ma, purtroppo, non ricordano l’ultima volta che hanno fatto sesso. Quando una conversazione a cena porta ad una discussione onesta circa lo stato della loro vita sentimentale, e un servizio fotografico bikini porta a un cruciverba invece che al sesso, iniziano a flirtare per rendere le cose un po’ più pepate. L’accordo: una notte di sesso senza legami con uno sconosciuto per entrambi. Può una notte di libertà essere proprio quello di cui hanno bisogno?
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Tre all’improvviso (Berlanti, 2010)

Tre all'improvviso

Un film di di Greg Berlanti. Con Katherine Heigl, Josh Duhamel, Josh Lucas, Christina Hendricks, Melissa McCarthy.
Commedia. USA 2010.

Trama: Holly ed Eric non si possono frequentare. Ci hanno provato con un appuntamento combinato da una coppia di amici comuni, ma la serata non è nemmeno iniziata che già in macchina litigavano. L’unico motivo che hanno per vedersi è per l’appunto l’amicizia comune con una coppia rodata di neogenitori e l’affetto per la di loro figlia. Proprio tale attaccamento fa sì che quando i suddetti genitori muoiono in un incidente d’auto, loro scoprano di essere stati designati come affidatari della bambina nel testamento dei due. Accettare l’incarico vuol dire vivere insieme fino al suo diciottesimo compleanno, sfida non facile per due che non si piacciono nemmeno un po’ ma che, una volta accettata, riserverà le consuete sorprese.
Prosegui la lettura »

2 Commenti

Kim Possible – Viaggio nel Tempo (Loter, 2003)

Kim Possible - Viaggio nel Tempo

Un film di Steve Loter.
Animazione. 66 minuti. Usa 2003.

Trama: Kim Possible: Viaggio nel tempo (Kim Possible: A Sitch in Time) è un Disney Channel Original Movie del 2003, primo lungometraggio basato sulla serie Kim Possible. Le caratteristiche principali del film sono quelle di mescolare e integrare l’animazione tradizionale con quella computerizzata.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Professione inventore (Cooper, 2010)

Professione inventore

Un film di di Trent Cooper. Con Kevin Spacey, Camilla Belle, Anna Anissimova, Heather Graham, Virginia Madsen.
Commedia. USA 2010.

Trama: Robert Axle è un inventore geniale che in breve tempo riesce a diventare miliardario grazie alla diffusione sul mercato degli oggetti da lui realizzati. Un giorno però una delle sue invenzioni risulta così pericolosa da amputare delle dita a degli utenti. Axle non solo cade in disgrazia ma viene arrestato e condannato a otto anni di detenzione. Uscirà senza un dollaro e senza casa ma deciso a risalire la china. Dovrà accettare un appartamento in condivisione, un lavoro da bidello e, soprattutto, dovrà convincere sua figlia che è davvero un uomo diverso.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Quantum apocalypse (Jones, 2010)

Quantum Apocalypse

Un film di Justin Jones. Con Rhett Giles, Stephanie Jacobsen, Gigi Edgley, Kristen Quintrall, Peter Jurasik, Jenna Craig, Dean N. Arevalo, Shirly Brener, Marcus Lyle Brown, Kyle Russell Clements.
Fantascienza. USA 2010.

Trama: Un gruppo di talentuosi, ma ribelli scienziati-rock star si trova coinvolto in una folle corsa contro il tempo per salvare il Pianeta Terra che sta per essere inaspettatamente centrato da una cometa.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

I due presidenti (Loncraine, 2010)

I due presidenti

Un film di di Richard Loncraine. Con Michael Sheen, Dennis Quaid, Helen McCrory, Hope Davis, Adam Godley.
Drammatico. 44 minuti. USA, Gran Bretagna 2010.

Trama: 1996. La relazione speciale tra Stati Uniti e Inghilterra, individuata e auspicata da Churchill, vive un momento d’oro con Clinton e Blair, entrambi di centrosinistra, entrambi mossi da una reale volontà di cambiare le cose e da una visione comune. L’uomo più potente del mondo prende il primo ministro britannico sotto la propria ala, inaugurando un idillio non solo diplomatico ma soprattutto personale e amicale, che scricchiola sotto il peso dello scandalo Lewinsky e tramonta definitivamente, poco dopo, alle prese con la strategia bellica da adottare in Kosovo.
Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento