Archivio per la categoria USA
T come Tigro…e tutti gli amici di Winnie The Pooh (2000)
Scritto da mirkul in Animazione, USA il 10/03/2011
Un film di Jun Falkenstein.
Animazione. 74 minuti. USA 2000.
Trama: Tigro, come sempre, sta saltellando e combinando guai e comincia a diventare insopportabile a tutti tranne che per Ro che gli è molto amico. Dopo l’ennesimo disastro, Tigro viene compatito da Tappo e dagli amici che lo stavano aiutando a ricostruire la casa di Ih-oh. Lui si rattrista: non trova nessuno che lo capisca e che abbia voglia di saltellare con lui. Vedendolo triste, Ro chiede a Tigro se avesse una famiglia tutta sua, cosa a cui non aveva mai pensato prima. Allora Tigro decide di rintracciarla, così che possa sentirsi davvero in compagnia dei suoi simili. Sotto (frainteso) consiglio di Uffa, comincia a cercare il suo albero genealogico tra i mille alberi del Bosco dei Cento Acri e senza risultati prova a scrivere una lettera. Ma la lettera, benché Tigro sia rimasto per giorni ad aspettare una risposta, non viene ricevuta da nessuno e pensa infine di non aver mai posseduto una vera famiglia. Così, gli amici di Tigro, rattristiti, decidono di scrivergli una lettera, firmandola “la tua famiglia”, per farlo tornare felice. Tigro, dal testo della lettera, crede che la sua famiglia abbia intenzione di venirlo a trovare, e in casa organizza una grande festa per ospitarla. Ro, per farlo ancora più felice e per non rischiare di smascherare la vera provenienza della lettera, ha un’idea: tutti gli amici si sarebbero duvuti travestire da tigri per fingere di essere la sua famiglia. La serata finisce quando a Ro cade la maschera e Tigro scopre che sono solo dei travestimenti. Deluso, si avvia in mezzo alla neve per cercare la sua vera famiglia e, dopo una lunga fuga nella tormenta, trova un immenso albero a strisce che crede possa essere il proprio albero genealogico. Dopo che tutti i suoi amici sono andati a cercarlo nel bosco per convincerlo a tornare a casa e dopo averlo salvato da una slavina, Tigro capisce che sono loro la sua vera famiglia.
Prosegui la lettura »
Provaci Ancora Stitch! (Craig | Gannaway, 2003)
Scritto da mirkul in Animazione, USA il 07/03/2011
Un film di Tony Craig, Robert Gannaway.
Animazione. 60 minuti. USA 2003.
Trama: Il capitano Gantu, licenziato dalla Federazione Intergalattica, accetta di lavorare per il dottor Jacq Von Hämsterviel, ex-socio finanziatore di Jumba. Come incarico, l’ufficiale deve recarsi sulla Terra. Nella Hawaii intanto, Stitch fatica a trovare il suo spazio rispetto al resto degli abitanti dell’isola, che secondo la filosofia dell’ ohana, sarebbero tutti cugini. Una sera Gantu compare a casa di Lilo, ma non per recuperare l’esperimento 626, ma per Jumba. Lo scienziato infatti ha creato altri 625 esperimenti, e l’ex socio li rivuole indietro. Gantu rapisce Jumba e recupera solamente il numero 625, che si rivela un buono a nulla capace solo di preparare (ottimi) panini. Come riscatto per Jumba, richiede le restanti 624 creature, custodite da Peakley, in forma di sfere disidratate che si attivano, liberando l’esperimento che contengono, solo a contatto con l’acqua . Alla consegna del riscatto però ne manca uno, l’esperimento 221, essere elettrico che Lilo e Stitch avevano liberato. Lilo decide di non consegnarlo poiché finalmente Stitch ha trovato un vero “cugino”, ed oltretutto Lilo gli ha dato già un nome, Sparky. Ma Stitch e Lilo vengono catturati e portati nello spazio: il piano di Hämsterviel è di clonare Stitch, e di distruggere l’originale. Ma Sparky, infiltrato nei circuiti dell’astronave, riesce a liberarlo. La creatura salva a sua volta la sua amica Lilo, e tutti fanno ritorno sulla Terra. Sfortunatamente però il contenitore che racchiude tutte le sfere si apre, facendole cadere sparse per tutte l’isola. Per il salvataggio, Lilo e Stitch vengono insigniti della carica di “Agenti Speciali Intergalattici”, e vengono incaricati del recupero di tutti gli esperimenti.
Prosegui la lettura »
Fair game – Caccia alla spia (Liman, 2010)
Un film di di Doug Liman. Con Sean Penn, Naomi Watts, Sam Shepard, Bruce McGill, David Andrews.
Azione. USA 2010.
Trama: La vita sotto copertura di un agente della CIA e di suo marito, anch’egli impegnato in questioni di politica estera, viene sconvolta quando i due provano a mettersi di traverso alla decisione del governo di intervenire in Iraq per la presenza di armi di distruzione di massa. Che le armi non ci siano, che gli oggetti etichettati come componenti per la costruzione di atomiche non siano pericolosi come si dice e che forse l’unica minaccia possono essere certi scienziati al lavoro sull’arma (già pronti a lavorare per altri stati in caso di intervento), i coniugi lo sanno bene ma la decisione di esporsi sarà fatale per la loro reputazione.
Prosegui la lettura »
Vendetta assassina (Lerner, 2009)
Un film di Danny Lerner. Con Olga Kurylenko, Zohar Shtrauss, Ninette Tayeb, Liron Levo, Henry David, Lior Habra, Vladimir Friedman.
Azione. USA 2009.
Trama: Olga Kurylenko(Hitman, 007 Quantum of solace, Max Payne) interpreta Galia, ragazza squillo costretta a trasformarsi in killer da un’organizzazione criminale. Prigioniera di una vita che non gli appartiene, si unisce per fuggire e vendicarsi dei suoi oppressori ad Elinor, commessa in un negozio di alimentari e moglie sottomessa ad un uomo violento. Lo scopo che le accomuna spinge le due donne ad affrontare qualsiasi rischio…
Prosegui la lettura »
Natale in affitto (Mitchell, 2004)
Un film di di Mike Mitchell. Con Ben Affleck, Christina Applegate, James Gandolfini, Catherine O’Hara, Josh Zuckerman.
Commedia. USA 2004.
Trama: Davanti alla prospettiva di passare un altro Natale da solo, Drew torna in pellegrinaggio nella sua casa d’infanzia e decide di “affittare” per le feste la famiglia di sconosciuti che nel frattempo vi si è insediata. Li pagherà 250 mila dollari, a patto che fingano di essere per lui una madre, un padre e un fratello minore. Il nonno viene invece assoldato da una compagnia di teatro amatoriale. Ma Drew non ha fatto i conti con la sua “sorellastra” Alicia, legittima figlia dei suoi non genitori, che, tornata a casa la vigilia di Natale, vorrebbe mettere fine alla farsa.
Prosegui la lettura »
Matrimonio in famiglia (Famuyiwa, 2010)
Un film di di Rick Famuyiwa. Con Forest Whitaker, America Ferrera, Carlos Mencia, Regina King, Lance Gross.
Commedia. USA 2010.
Trama: Lucia e Marcus si sono conosciuti al college, si sono piaciuti e ora stanno insieme. Hanno deciso di sposarsi ed è quindi tempo di tornare a casa e di annunciare le prossime nozze alle rispettive famiglie. Ma…c’è un ma. Lucia proviene da una famiglia messicana e Marcus è un afroamericano. Per di più i loro reciproci padri hanno già avuto occasione di incontrarsi e scontrarsi. Quando apprendono la bella notizia non decidono di fare buon viso a cattivo gioco ma confermano le reciproche diffidenze.
Prosegui la lettura »
Death Race 2 (Reiné, 2011)
Un film di di Roel Reiné. Con Con Sean Bean, Danny Trejo, Frederick Koehler, Ving Rhames, Luke Goss.
Azione. USA 2011.
Trama: Death Race 2 si svolge in un futuro molto vicino, quando l’economia degli Stati Uniti inizia a declinare e la criminalità violenta inizia la sua spirale fuori controllo. Per contenere la crescita della popolazione criminale, una vasta rete di fini di lucro, nuove prigioni private, la creazione di una sottocultura senza leggi governata da bande criminali, assassini a sangue freddo e sociopatici. La peggiore di queste carceri è Terminal Island. Il poliziotto-killer Carl Lucas arriva sull’isola a servire la sua condanna a vita mentre uno spietato e ambizioso personaggio televisivo September Jones lancia il suo ultimo reality show, Death Race. Un brutale derby di demolizione sul cortile della prigione in cui i prigionieri vengono contrapposti gli uni contro gli altri in veicoli pesantemente armati e in acciaio rinforzato, Death Race offre al vincitore il premio finale: la libertà – se si può sopravvivere a goderne. Quando Lucas aderisce per essere un pilota, il palco è pronto per la nascita di un pilota leggendario.
Prosegui la lettura »
Innocenti Bugie (James Mangold, 2010)
Un film di di James Mangold. Con Tom Cruise, Cameron Diaz, Peter Sarsgaard, Jordi Mollà, Viola Davis.
Azione. USA 2010.
Trama: All’aeroporto di Wichita, Kansas, il misterioso Roy Miller si scontra con la bionda June Havens in attesa di prendere un aereo diretto a Boston. Sul volo, June resta estremamente colpita dalla fascinosa prestanza di Roy, finché non scopre che l’uomo ha ucciso tutti i passeggeri dell’aereo, compresi hostess, steward e piloti. Dopo un atterraggio di fortuna in mezzo a un campo di granturco, Roy comunica a June che i federali verranno presto a cercarla e che lei dovrà negare di averlo conosciuto. Da quel momento, June si trova coinvolta in un intrigo internazionale che coinvolge l’FBI e un ricco criminale spagnolo, tutti intenti a recuperare una nuova sorgente di energia perpetua: lo Zefiro.-
Prosegui la lettura »