Archivio per la categoria USA

Letters to Juliet (Winick, 2010)

Letters To Juliet

Un film di di Gary Winick. Con Amanda Seyfried, Christopher Egan, Gael García Bernal, Vanessa Redgrave, Franco Nero.
Commedia, Romantico. USA 2010.

Trama: Sophie è una brava giornalista, in cerca dello scoop per emergere e ottenere la fiducia del direttore. Quando decide di concedersi un viaggio in Italia con il futuro sposo, prossimo all’apertura del suo nuovo ristorante, si ritrova presto sola, a vagabondare per Verona mentre lui si cura solo di prosciutti e formaggi. Nel cortile della casa di Giulietta Capuleti, Sophie trova la lettera d’amore di una tale Claire per il suo Lorenzo, depositata 50 anni prima e rimasta nascosta tra le pietre del muro. Intenerita, l’americana risponde ed ecco presentarsi a Verona la vecchia Claire, in compagnia del bel nipote, Charlie. È l’occasione per il servizio che cercava, ma anche l’inizio di un’avventura romantica che non risparmierà niente e nessuno.
Prosegui la lettura »

, , ,

1 Commento

Somewhere (Coppola, 2010)

Somewhere

Un film di di Sofia Coppola. Con Stephen Dorff, Elle Fanning, Chris Pontius, Karissa Shannon, Kristina Shannon.
Drammatico. USA 2010.

Trama: Johnny Marco vive in un appartamento dell’hotel Chateau Marmont. Tra spettacoli erotici di dubbia eleganza e avventure amorose brevi e disimpegnate , trascorre le giornate in un’apatia ovattata e silenziosamente distruttiva. L’inaspettata permanenza della figlia Cleo impone un cambiamento nel ritmo quotidiano dell’attore. Videogiochi, nuotate, esposizioni al sole e un’incursione alla serata dei Telegatti italiani riempiono le giornate dei due famigliari. L’equilibrio apparente dura fino alla partenza di Cleo per il campeggio. E il ritorno alla vita di Johnny.
Prosegui la lettura »

,

Nessun commento

Into the storm (O’Sullivan, 2009)

Into the storm

Un film di di Thaddeus O’Sullivan. Con Brendan Gleeson, James D’Arcy, Iain Glen, Len Cariou, Janet McTeer.
Biografico. USA 2009.

Trama: L’Europa deve riprendersi dallo sfacelo nazista, l’Inghilterra sta per eleggere il suo nuovo Primo ministro e Churchill (che perderà, tornando poi in carica nel 1951), si concede una vacanza in Francia insieme alla moglie Clemmie. Da questo momento hanno inizio una serie di flashback attraverso i quali si snoda il film: gli avvenimenti più importanti della guerra in cui le vicende del politico si mescolano a quelle dell’uomo, al privato, ai contrasti con la consorte, alle frizioni che hanno compromesso il rapporto coniugale.
Prosegui la lettura »

1 Commento

Street Fighter: La Leggenda di Chun-Li (Bartkowiak, 2009)

Street Fighter: La Leggenda

Un film di di Andrzej Bartkowiak. Con Kristin Kreuk, Michael Clarke Duncan, Chris Klein, Neal McDonough, Moon Bloodgood.
Azione. USA 2009.

Trama: Sulla scia del successo dell’omonimo videogioco, arrivano sul grande schermo le gesta di Chun-Li, romantica e mai doma guerriera che combatte contro le forze dell’oscurità, guidate dal loro capo Bison, in nome della giustizia. Mentre le strade di Bangkok sono piene di guerrieri a caccia del potere, qualcuno dovrà lottare per non far cadere la città e la sua gente nelle mani delle persone sbagliate.
Prosegui la lettura »

1 Commento

The Twilight Saga – Eclipse (Slade, 2010)

The Twilight Saga - Eclipse

Un film di di David Slade. Con Kristen Stewart, Robert Pattinson, Taylor Lautner, Ashley Greene, Bryce Dallas Howard.
Romantico, Horror. USA 2010.

Trama: Una serie di omicidi, sparizioni e misteriose disgrazie scuote Seattle e minaccia Forks. I Cullen comprendono in fretta che si tratta di un esercito di NeoNati della loro specie: vampiri da poco trasformati, assetati di sangue, violenti e indomabili. Mentre si domanda chi abbia voluto tutto questo e perché, Bella deve anche fronteggiare l’imminenza del diploma e soprattutto della scelta che ha fatto, una scelta irreversibile, decisa per amore di Edward ma osteggiata dal suo migliore amico, Jacob, che ha promesso di lottare fino all’ultimo per farle cambiare idea. La minaccia esterna impone un’alleanza tra vampiri e licantropi, ma della guerra interna al cuore di Bella può decidere solo lei.
Prosegui la lettura »

, ,

3 Commenti

Sansone (Dey, 2010)

Sansone

Un film di di Tom Dey. Con Owen Wilson, Ron Perlman, Amanda Seyfried, Jeremy Piven, Stacy Ferguson.
Commedia. USA 2010.

Trama: Sansone è il gigantesco alano della famiglia Winslow. La sua ingombrante presenza e il suo carattere irrequieto e poco raffinato non gli inibiscono l’amore incondizionato di ognuno dei membri, il padre Phil, giovane esperto di comunicazione e marketing, la madre Debbie e i loro tre figli. Quando Phil riceve un’offerta di lavoro da parte di un’importante ditta di cibo energizzante per cani, la famiglia Winslow, cane e gatto compresi, si trasferisce in California. Là, Sansone si confronta con il duro ambiente gerarchico dei parchi di Orange County e con le difficoltà di socializzazione all’interno dei vari gruppi canini.
Prosegui la lettura »

, , ,

3 Commenti

Mordimi (Friedberg | Seltzer, 2010)

Mordimi

Un film di di Jason Friedberg, Aaron Seltzer. Con Matt Lanter, Jenn Proske, Chris Riggi, Ken Jeong, Diedrich Bader.
Commedia. USA 2010.

Trama: Becca Crane deve raggiungere il padre poliziotto nella cittadina di Sporks (distretto di Washington). È una ragazza introversa e, in un luogo dove i riferimenti ai vampiri sono piuttosto pervasivi, suscita l’interesse del pallido vampiro Edward Sullen e del semi-lupo mannaro Jacob White. Considerato che è entrata a scuola a metà anno e non viene accolta propriamente bene e che i suoi ormoni si sono messi in movimento, non è difficile immaginare il seguito.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Hunger (Hentges, 2009)

Hunger

Un film di Steven Hentges. Con Laura Albyn, Linden Ashby, Lori Heuring.
Horror. USA 2009.

Trama: Cinque sconosciuti si risvegliano in un ambiente buio, squallido… non sapendo come ci sono arrivati. Grant (Linden Ashby) e Jordan (Lori Heuring), un chirurgo, sono la bussola morale del gruppo. La giovane Anna (Lea Kohl) è spaventata e disposta a tutto pur di sopravvivere. Luke (Joe Egender) è un ragazzino irrequieto che sa solo guardare fuori da sé. Alex (Julian Rojas) è un outsider timida sul punto di crollare… ma cosa sta per succedere…
Prosegui la lettura »

Nessun commento