Archivio per la categoria USA
Sucker Punch (Snyder, 2011)
Un film di Zack Snyder. Con Emily Browning, Abbie Cornish, Jena Malone, Vanessa Hudgens, Jamie Chung.
Azione, horror, fantasy. USA, Canada 2011.
Trama: Unica erede del patrimonio di famiglia alla morte della madre, incolpata dell’uccisione della sorella, in realtà avvenuta per mano del malvagio patrigno, e da questi rinchiusa in un terribile manicomio, Baby Doll medita la fuga. Tra visioni, sogni, aspirazioni e metafore immagina la sua permanenza come la vita in un bordello in cui le prostitute danzano per attirare l’attenzione dei clienti e farsi scegliere. Quando danza per distrarre i clienti invece Baby Doll immagina la propria strada verso la libertà come un’iperbolica battaglia tecnologica tra katane, armi automatiche e nemici mostruosi.
Prosegui la lettura »
Lo stravagante mondo di Greenberg (Baumbach, 2010)
Un film di Noah Baumbach. Con Ben Stiller, Greta Gerwig, Rhys Ifans, Jennifer Jason Leigh, Brie Larson.
Commedia. USA 2010.
Trama: Quando la famiglia Greenberg parte per una vacanza in Vietnam di sei settimane, la cura della loro villa di Los Angeles e del cane Mahler viene affidata alla giovane Florence Marr, la loro assistente personale. Durante quel periodo, Florence fa la conoscenza di un eccentrico ospite, lo zio Roger, quarantenne irresponsabile che da tempo si è trasferito a New York e ha alle spalle una degenza per cure psichiatriche. Roger viene subito attratto dalle premure e dalla cortesia di Florence e le chiede un appuntamento provando a sedurla. Nel frattempo, tenta di riallacciare rapporti con i vecchi compagni, dalla ex-fidanzata Beth al migliore amico Ivan, con il quale comincia a rievocare il sogno giovanile di diventare famosi come gruppo musicale.
Prosegui la lettura »
Non lasciarmi (Romanek, 2010)
Scritto da mirkul in Drammatico, Thriller, USA il 10/08/2011
Un film di Mark Romanek. Con Carey Mulligan, Andrew Garfield, Keira Knightley, Isobel Meikle-Small, Ella Purnell.
Drammatico, thriller. USA, Gran Bretagna 2010.
Trama: Kathy H. è una badante che affianca i pazienti durante le donazioni degli organi. In un lungo flashback ricorda l’infanzia e l’adolescenza trascorse nel college inglese di Hailsham, l’amicizia con Ruth e l’amore per Tommy. Durante quegli anni i protagonisti vennero informati da una tutrice che il loro destino era già stato pianificato. Kathy si presenta con l’iniziale del suo cognome: ‘H’. Questa mutilazione anagrafica (oltre che citazione kafkiana) prefigura già una privazione dell’identità. I tre protagonisti non accenneranno mai ad un’origine o ad un legame di parentela. Vivono questa condizione di orfani, assuefatti alla grigia e silente crudeltà di Hailsham, un college mengheliano che li riduce a polli da batteria per servire il progresso scientifico. Sono creature che non diranno mai ‘io’.
Prosegui la lettura »
24: Redemption (Cassar, 2008)
Un film di Jon Cassar. Con Kiefer Sutherland, Jon Voight, Eric Lively, Robert Carlyle, Carly Pope.
Azione. USA 2008.
Trama: Redenzione. Jack Bauer ha bisogno di redimersi. La sua vita condizionata dalla violenza, dalle torture fatte e subite, dalla necessità di raggiungere degli obiettivi con ogni mezzo necessario, lo ha cambiato, lo ha costretto a confrontarsi con se stesso e con i suoi ideali. L’unico mezzo per estraniarsi da un mondo che gli sta sempre più stretto è la fuga. Una fuga non fine a se stessa ma un alienarsi da tutto ciò che sta intorno per riflettere. Fuggire significa in definitiva ritrovarsi, conquistare anche se solo per un attimo la libertà. Il titolo originale del tv movie di due ore (sempre in tempo reale) di 24, bridge fra la sesta e la settima stagione era “exile”, esilio.
Prosegui la lettura »
Unknown – Senza Identità (Collet-Serra, 2011)
Scritto da mirkul in Drammatico, USA il 08/08/2011
Un film di Jaume Collet-Serra. Con Liam Neeson, Diane Kruger, January Jones, Aidan Quinn, Bruno Ganz.
Drammatico. 115 minuti. USA 2011.
Trama: Martin Harris è un celebre botanico americano sposato alla bella e biondissima Liz. Atterrato all’aeroporto di Berlino con gentile consorte, il dottor Harris raggiunge in taxi l’hotel Adlon, dove si terrà un prestigioso convegno di biotecnologia. Accortosi molto presto di non avere con sé la propria ventiquattrore, Martin prende un secondo taxi diretto all’aeroporto per recuperare il bagaglio. Terminata sventuratamente la sua corsa nel fiume e salvato dalla giovane donna alla guida del mezzo, l’uomo viene ricoverato incosciente. Solo e senza documenti si risveglia dal coma dopo quattro giorni, ricordando soltanto di essere Martin Harris e di avere una moglie che lo attende in albergo. Dimesso nonostante l’evidente stato di confusione e il parere contrario del medico, Martin torna da dove era partito, scoprendo con orrore che la sua compagna ignora chi lui sia e che lo sconosciuto al suo fianco dichiara di essere addirittura il dottor Martin Harris. Allontanato a forza dalla sicurezza, Martin dovrà liquidare l’impostore recuperando documenti, memoria e identità.
Prosegui la lettura »
Amici, amanti e … (Reitman, 2011)
Un film di Ivan Reitman. Con Natalie Portman, Ashton Kutcher, Kevin Kline, Cary Elwes, Greta Gerwig.
Commedia, romantico. USA 2011.
Trama: Una ragazza molto piccola incontra un ragazzo molto alto. I due si presentano uno, due e tre volte fino a diventare compagni di letto. Perché Emma non ne vuole proprio sapere di innamorarsi e Adam da parte sua ha una fidanzata da dimenticare, che ha sedotto il suo celebre padre e lo frequenta sessualmente. Decisi a rinunciare a qualsivoglia coinvolgimento sentimentale, Emma e Adam cercano di realizzarsi nelle rispettive carriere e di ‘amarsi’ nelle pause, nella ricreazione, negli intervalli delle loro vite a tempo pieno. Dottoressa tirocinante lei, assistente televisivo con una sceneggiatura nel cassetto lui, gli amanti provano a dimostrare sopra e sotto le lenzuola che un uomo e una donna possono essere amici. Almeno fino a quando il cuore non prenderà il sopravvento, facendo strike delle regole e delle resistenze.
Prosegui la lettura »
L’Orso Yoghi (Brevig, 2010)
Scritto da mirkul in Animazione, Commedia, USA il 04/08/2011
Un film di Eric Brevig. Con Anna Faris, Tom Cavanagh, T.J. Miller, Nathan Corddry, Andrew Daly.
Animazione. 80 minuti. USA, Nuova Zelanda 2010.
Trama: Jellystone Park è in forte crisi finanziaria e per questo motivo il sindaco Brown ha deciso di chiuderlo e vendere il terreno. Questo significa che le famiglie non potranno più godere della bellezza della natura e degli spazi all’aperto e, cosa ancora peggiore, Yoghi e il suo compagno Bubu saranno costretti a lasciare l’unica casa che hanno mai conosciuto. Alle prese con la più grande sfida mai affrontata, Yoghi dovrà dimostrare di essere più astuto di qualunque altro orso, e insieme a Bubu dovrà allearsi con il ranger Smith per trovare una soluzione e salvare il parco dalla chiusura definitiva…
Prosegui la lettura »
Tutti al mare (Cerami, 2011)
Un film di Matteo Cerami. Con Marco Giallini, Ilaria Occhini, Vincenzo Cerami, Anna Bonaiuto, Libero de Rienzo.
Commedia. USA 2011.
Trama: Maurizio gestisce uno chalet balneare e una varia umanità in panciolle sotto il sole. Scaltro e qualunquista, è un proprietario generoso coi vip e compiacente coi tanti marescialli che chiudono un occhio e spalancano la bocca, consumando pasta e pastarelle. Testimone passivo e più spesso attivo di una fauna eterogenea, Maurizio sopporta un cognato cleptomane e smemorato, rigetta il malocchio di un cupo iettatore, soccorre un potenziale suicida invitandolo a morire due chioschi più avanti, è sedotto da una lesbica accanita, impressionato da un avventore con pappagallo e unghie laccate, vessato da una madre incontenibile, incalzato da un colonnello fascista, sorpreso da un cavallo senza fantino e da un fantino senza cavallo. Fuori intanto il mare avanza inesorabile divorando la spiaggia e restituendo al tramonto bastimenti di immigrati in cerca di un’alba.
Prosegui la lettura »