Archivio per la categoria USA
Il bosco dell’orrore (Altier/Flores, 2011)
Un film di Mitchell Altieri e Phil Flores. Con Cory Knauf, Tiffany Shepis.
Horror. USA 2011.
Trama: Troubled Cody, membro di una violenta gang di motociclisti provenienti dalla California del Nord, si reca con i suoi amici ad un party estremo in un casolare situato nel bel mezzo della Redwood Forest. Ma alla fine della serata, gli eventi prendono una brutta piega quando Michelle, ‘ex ragazza di Cody, viene ritrovata mentre, ricoperta di sangue, vaga senza meta, urlando e dimenandosi come fosse posseduta da un’entità ultraterrena.
Prosegui la lettura »
Amore & Altri Rimedi (Zwick, 2010)
Scritto da mirkul in Drammatico, Romantico, USA il 31/07/2011
Un film di Edward Zwick. Con Jake Gyllenhaal, Anne Hathaway, Oliver Platt, Hank Azaria, Josh Gad.
Drammatico, commedia. USA 2010.
Trama: Jamie Randall è un giovane uomo abile con le donne e con le parole. Seduttore implacabile e disoccupato, dopo aver conosciuto troppo a fondo la moglie del suo datore di lavoro, Jamie ricomincia dal farmaceutico e diventa informatore scientifico per la Pfizer. Spedito nell’angolo nordorientale degli Stati Uniti a ‘spacciare’ antidepressivi, a doppiare il Prozac e a sbaragliare la concorrenza, Mr. Randall blandisce medici e seduce segretarie, rivelandosi in poco tempo, tanta azione e grande fascino il venditore numero uno. Sognando ad occhi aperti di lasciare l’Ohio per volare con una promozione a Chicago, Jamie inciampa in Maggie, artista bohémien affetta dal morbo di Parkinson al primo stadio. Ingordi di sesso ma refrattari ai sentimenti e alle relazioni stabili Jamie e Maggie diventano amanti appassionati. Innamorati loro malgrado proveranno a resistersi e a resistere alla tentazione di amarsi.
Prosegui la lettura »
Streetdance (Giwa/Pasquini, 2010)
Scritto da mirkul in Drammatico, USA il 30/07/2011
Un film di Max Giwa, Dania Pasquini. Con Charlotte Rampling, Nichola Burley, Richard Winsor, George Sampson, Eleanor Bron.
Drammatico, romantico. Gran Bretagna 2010.
Trama: Carly coltiva da sempre il sogno di esibirsi in una grande competizione di street dance con la sua crew di amici ballerini. Quando il gruppo riesce finalmente ad accedere alle finali inglesi, Jay, fidanzato di Carly nonché vera anima della crew, decide di abbandonare temporaneamente l’hip-hop e di lasciare il destino della gara in mano a Carly e alle sue coreografie. Senza Jay, la giovane breakdancer incontra grandi difficoltà a tenere unito il gruppo e a trovare gli spazi adatti per provare, finché un giorno consegna un sandwich a Helena Fitzgerald, insegnante in una prestigiosa scuola di danza londinese, che le propone di utilizzare le aule dell’edificio a patto di introdurre nella coreografia alcuni dei suoi ballerini di danza classica.
Prosegui la lettura »
Drive Angry (Lussier, 2010) [V.M.14]
Un film di Patrick Lussier. Con Amber Heard, Nicolas Cage, Billy Burke, William Fichtner, Wanetah Walmsley.
Azione. 104 minuti. USA 2010.
Trama: Fuggito dall’inferno per tornare sulla Terra e salvare il proprio nipote, John Milton è a caccia di satanisti. Sul suo cammino incontra una ex cameriera di tavola calda, che ha appena mollato il marito e che potrà aiutarlo. A dare la caccia a lui invece è “il contabile”, un distinto inviato degli inferi, incaricato di riportare all’ordine il fuggitivo d’eccezione. Il tutto, per quanto è possibile, in macchina.
Prosegui la lettura »
Faster (Tillman jr. , 2010)
Un film di George Tillman jr. Con Con Dwayne Johnson, Billy Bob Thornton, Oliver Jackson-Cohen, Jennifer Carpenter, Maggie Grace.
Azione. 98 minuti. USA 2010.
Trama: Driver è appena uscito di prigione e immediatamente si mette all’opera per realizzare ciò che attendeva da tempo: la vendetta. Ha infatti aiutato suo fratello per una rapina al termine della quale un’altra banda si è impossessata del bottino e il congiunto è stato sgozzato. Ora Driver ha la lista degli assassini e li vuole eliminare uno alla volta. Sulle sue tracce c’è però Killer, un ex disabile ora omicida per hobby, che è stato ingaggiato al prezzo di un dollaro per eliminarlo. A seguire le tracce di entrambi troviamo Cop, un poliziotto tossicodipendente e ormai prossimo alla pensione. Al suo fianco c’è la collega Cicero che vorrebbe gestire l’indagine da sola.
Prosegui la lettura »
Il Rito (Hafström, 2011)
Un film di Mikael Hafström. Con Anthony Hopkins, Colin O’Donoghue, Alice Braga, Toby Jones, Ciarán Hinds.
Drammatico, horror. 114 minuti. 2010.
Trama: Il giovane Michael Kovak è quotidianamente a contatto con la morte, aiutando il padre nell’impresa funebre di famiglia. Per fuggire da quella tetra realtà e ottenere un’educazione gratuita, Michael entra in seminario, pur senza una vera e propria vocazione. Dopo quattro anni, alla vigilia dell’ordinazione a sacerdote, Michael vorrebbe lasciare: sente che la sua fede non è solida. Scrive un’e-mail di dimissioni, ma prima di spedirla qualcosa lo scuote: una ragazza, vittima morente di un incidente stradale, gli chiede la benedizione e lui, scosso, gliela impartisce. Michael riceve una proposta: partecipare a un corso di esorcismo a Roma nell’ambito di un nuovo programma del Vaticano. Benché ancora poco convinto, Michael accetta, anche per la prospettiva di passare due mesi a Roma, presentata come una città ancor più caotica di quanto non sia, per enfatizzare il contrasto con la quiete dei palazzi vaticani. L’approccio con il corso non è dei migliori: Michael non crede alla realtà degli esorcismi. Padre Xavier, che tiene il corso, lo indirizza allora all’esperto esorcista Padre Lucas. E con Padre Lucas, Michael comincia a dover rivedere le proprie convinzioni.
Prosegui la lettura »
Kick-Ass (Vaughn, 2010)
Scritto da mirkul in Azione, Supereroi o Fumetti, USA il 24/07/2011
Un film di Matthew Vaughn. Con Aaron Johnson, Christopher Mintz-Plasse, Mark Strong, Chloe Moretz, Nicolas Cage.
Azione. USA, Gran Bretagna 2010.
Trama: Provare a fare l’eroe senza avere nessun potere ma solo un danno fisico (danni alle terminazioni nervose che impediscono di sentire dolore) e trovare che non si è il solo ad aver avuto questa idea. Gli eroi mascherati di Kick-Ass, non sono filantropi nè tantomeno immacolati idealisti. Dave, l’eroe di questa storia, è un ragazzo anche più normale e privo di qualità di Scott Pilgrim (l’altro adolescente da fumetto che questa stagione ha portato in sala) ma contrariamente a Peter Parker non troverà riscatto nell’identità segreta, essendo pronto ad abbandonarla non appena trovi qualcosa a cui tenere davvero.
Prosegui la lettura »
I ragazzi stanno bene (Cholodenko, 2010)
Un film di Lisa Cholodenko. Con Annette Bening, Julianne Moore, Mark Ruffalo, Mia Wasikowska, Josh Hutcherson.
Commedia. USA 2010.
Trama: Nic e Jules sono una perfetta coppia lesbica di mezza età. Profondamente innamorate l’una dell’altra, hanno costruito col tempo un sereno ambiente familiare assieme ai due figli adolescenti, Joni e Laser. Quando Joni compie diciotto anni, è il fratello minore a farle pressioni perché si rivolga alla banca del seme e scopra l’identità del donatore segreto con cui condividono il patrimonio genetico. Inizialmente scettica, Joni si mette sulle tracce del padre e scopre che questi è Paul, un dongiovanni che gestisce un ristorante biologico alla periferia di Los Angeles. Quando per caso le due madri vengono a conoscenza del fatto, non resta che introdurre Paul all’intero nucleo familiare.
Prosegui la lettura »