Archivio per la categoria USA
Easy Girl (Gluck, 2010)
Un film di di Will Gluck. Con Emma Stone, Penn Badgley, Amanda Bynes, Thomas Haden Church, Patricia Clarkson.
Commedia. USA 2010.
Trama: Olive Penderghast, liceale irreprensibile e anche un po’ invisibile, dopo essersi abbandonata con un’amica ad una piccola bugia sullo stato della propria verginità, viene travolta dai rapidissimi pettegolezzi della scuola. Incredula e testarda, si cuce addosso una “lettera scarlatta” e decide di lasciar credere ai compagni ciò che vogliono, per vedere fino a che punto possono spingersi il loro pregiudizio e la sua discriminazione.
Prosegui la lettura »
Rabbit Hole (Mitchell, 2010)
Scritto da mirkul in Drammatico, USA il 29/06/2011
Un film di di John Cameron Mitchell. Con Nicole Kidman, Aaron Eckhart, Dianne Wiest, Tammy Blanchard, Miles Teller.
Drammatico. USA 2010.
Trama: Becca e Howie Corbett sono una delle tante coppie benestanti delle villette residenziali del Queens, anche se da otto mesi le loro vite sono come sospese, congelate nell’elaborazione di un lutto. Da quando il figlio di quattro anni è stato investito da una macchina, i due hanno sviluppato un meccanismo opposto di rimozione. Howie tende semplicemente a obliare l’evento, facendo rivivere ogni sera la presenza del figlio attraverso i filmati del proprio telefonino; Becca cerca invece volontario isolamento, dedicandosi alla cura del giardino, della cucina e alla sistematica eliminazione di tracce e ricordi. In questo limbo che sembra impossibile superare, Howie comincia a legare con una donna conosciuta durante una seduta di terapia di gruppo, mentre Becca decide di aprirsi con il giovane adolescente che era alla guida della macchina quel giorno fatale.
Prosegui la lettura »
Double Identity (Dimster, 2009)
Un film di Dennis Dimster. Con Val Kilmer, Izabella Miko, Julian Wadham, Hristo Shopov, Michael Cronin, Valentine Pelka, Valentin Ganev, Rushen Vidiniev, Zahary Baharov, Velislav Pavlov.
Thriller. USA 2009.
Trama: Un medico americano che si trova in Cecenia per lavoro, incontra una donna affascinante dal passato misterioso ed è subito pronto ad aiutarla a fuggire dai suoi assalitori. Anche a costo di mettere in serio pericolo la sua vita!
Prosegui la lettura »
Il grinta (Coen, 2010)
Un film di Ethan Coen, Joel Coen. Con Jeff Bridges, Matt Damon, Josh Brolin, Hailee Steinfeld, Barry Pepper.
Western. USA 2010.
Trama: Mattie Ross è una quattordicenne fermamente intenzionata a portare dinanzi al giudice, perché venga condannato alla pena capitale, Tom Chaney l’uomo che ha brutalmente assassinato suo padre. Per far ciò ingaggia lo sceriffo Rooster Cogburn non più giovane e alcolizzato ma ritenuto da tutti un uomo duro. Cogburn non vuole la ragazzina tra i piedi ma lei gli si impone. Così come, in un certo qual modo, gli verrà imposta la presenza del ranger texano LaBoeuf. I tre si mettono sulle tracce di Chaney che, nel frattempo, si è unito a una pericolosa banda.
Prosegui la lettura »
Parto col folle (Phillips, 2010)
Un film di Todd Phillips. Con Robert Downey Jr., Zach Galifianakis, Michelle Monaghan, Juliette Lewis, Jamie Foxx.
Commedia. USA 2010.
Trama: Peter Highman è un architetto in trasferta ad Atlanta per lavoro. Non appena apprende dalla moglie che il parto del suo primogenito è imminente prende il primo volo per fare ritorno a Los Angeles. Sull’aereo però una seria di equivoci con un passeggero piuttosto irritante fa sì che venga scambiato per un terrorista e costretto a scendere. Senza soldi e senza documenti Peter vuole cercare comunque di partire. L’unico con cui può viaggiare è proprio la causa dei suoi guai: Ethan Tremblay, un aspirante attore con cane e ceneri paterne al seguito. Non mancheranno le difficoltà.
Prosegui la lettura »
Las Vegas Terapia Per Due (Tolan, 2008)
Un film di Peter Tolan. Con Matthew Broderick, Brittany Snow, Maura Tierney, Peter Facinelli.
Commedia. USA 2008.
Trama: Taylor Peters è un produttore televisivo di basso rango, con la passione per le scommesse, e seri problemi di alcol e droga. Diventato famoso per essere riuscito a vomitare durante gli Emmy e a perdere una fortuna alle corse dei cavalli nello stesso giorno, decide di rimettersi in carreggiata: la sua vita e la sua carriera rischiano veramente di andare a rotoli…
Prosegui la lettura »
Sono il numero quattro (Caruso, 2011)
Scritto da mirkul in Fantascienza, USA il 19/06/2011
Un film di di D.J. Caruso. Con Alex Pettyfer, Dianna Agron, Callan McAuliffe, Jake Abel, Timothy Olyphant.
Fantascienza. USA 2011.
Trama: Gli alieni esistono e combattono una guerra sotteranea ed invisibile (tranne quando devasta strutture scolastiche) per eliminarsi a vicenda. Le razze sono due, ci sono i loreniani, in tutto e per tutto uguali a noi, scappati dal loro pianeta Natale e i mogadoriani, simile a noi ma più mostruosi, che dopo aver colonizzato il pianeta dei primi adesso gli danno la caccia sulla Terra.
I mogadoriani stanno uccidendo i sopravvissuti del pianeta Lorien, e lo fanno in un ordine preciso: prima il numero uno, poi il numero due e via dicendo. Ogni volta che uno di loro muore gli altri loreniani avvertono l’evento e si illumina un tatuaggio sul loro corpo. Morto il numero tre, il numero quattro sa che è arrivato il suo turno, fortunatamente in un giorno di scuola come gli altri scopre di avere dei poteri che gli consentiranno di difendersi.
Prosegui la lettura »
I fantastici viaggi di Gulliver (Letterman, 2010)
Un film di Rob Letterman. Con Jack Black, Jason Segel, Emily Blunt, Amanda Peet, Billy Connolly.
Commedia. 85 minuti. USA 2010.
Trama: Lemuel Gulliver lavora negli uffici di un grande giornale come fattorino della posta. Ogni giorno gira con il carrello pieno di pacchi e lettere da consegnare a redattori e direttori. La sua vita senza entusiasmo, senza aspirazione e senza fiducia in se stesso lo condanna a quel posto da undici anni senza possibilità di promozione e a sognare di uscire con la caporedattrice della sezione Viaggi, a cui non osa nemmeno rivolgere la parola. Una buona e fortuita occasione però farà sì che gli venga data la possibilità di riscattarsi ai suoi occhi redigendo un reportage dal triangolo delle Bermuda. Durante il viaggio un gorgo al contrario lo catapulterà su di un’isola abitata da omini piccoli come un action figure e laboriosi come formiche. In breve diventerà l’idolo locale ma la fama e il consenso saranno tanto facili da guadagnare quanto rapidi da perdere.
Prosegui la lettura »