Paranormal Activity 2 (Williams, 2010)

Paranormal Activity 2 [EXTENDED]

Un film di Tod Williams, Kevin Greutert. Con Katie Featherston, Micah Sloat.
Horror. USA 2010.

Paranormal Activity 2

Un film di di Tod Williams. Con Katie Featherston, Gabriel Johnson, Micah Sloat, Brian Boland, Sprague Grayden.
Horror, horror, azione. minuti. USA 2010.

Trama: —trama—
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Kung Fu Panda: I segreti dei cinque cicloni (2008)

Un film di Raman Hui.
Animazione, commedia. 23 minuti. USA 2008.

Trama: TramaPuò anche aver sconfitto Tai Lung, ma il Guerriero Dragone Po deve ora fronteggiare la sfida più grande lanciatagli dal Maestro Shifu: insegnare l’arte del Kung Fu a un gruppo di impazienti coniglietti della Valle della Pace. Sebbene Po sia ora in grado di trattare anche con il più feroce dei cattivi, nella sua nuova classe è completamente fuori luogo. Per ottenere l’attenzione dell’indisciplinato gruppo, Po fa leva sulla cosa più vicina al suo cuore: la conoscenza delle tradizioni Kung Fu. Racconta allora ai suoi studenti la storia di come ciascuno dei cinque Maestri abbia imparato la lezione di vita che lo hai reso “eccellente”, mettendolo così sulla giusta strada per diventare il grande professionista che è ora. Alla fine, Po capirà che attraverso questi racconti riuscirà a insegnare qualcosa di molto più importante di quello che i coniglietti avrebbero potuto imparare con gli esercizi di Kung Fu.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Figli delle stelle (Pellegrini, 2010)

Figli delle stelle

Un film di di Lucio Pellegrini. Con Pierfrancesco Favino, Fabio Volo, Giuseppe Battiston, Claudia Pandolfi, Paolo Sassanelli.
Commedia, azione. 102 minuti. Italia 2010.

Trama: La morte sul lavoro di un giovane portuale di Marghera convince il collega e amico Toni a partecipare a una trasmissione televisiva e a confrontarsi con l’impopolare ministro Gerardi. Il pudore e la naturale timidezza impediscono al ragazzo di ribattere e di rivendicare il proprio diritto alla sicurezza. Fuggito e inseguito da Marilù, una giornalista sensibile e disponibile a dare voce ai perdenti, Toni incontra fortuitamente Pepe, istruttore Isef precario col sogno della supplenza, e Ramon, scarcerato disilluso a un passo dall’infarto. Grandi sognatori, votati a un più modesto destino, decidono di sequestrare Gerardi e di risarcire coi soldi del riscatto il dolore della vedova di Marghera. Ma niente andrà secondo i piani stabiliti: rapito l’uomo sbagliato, un onesto e incolpevole sottosegretario, fuggiranno sulle montagne sopra Aosta e ripiegheranno dentro un vecchio appartamento. Tra dischi e canzoni vintage diventeranno eroi di un sogno.
Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

The Town (Affleck, 2010)

The Town

Un film di Ben Affleck. Con Ben Affleck, Rebecca Hall, Jon Hamm, Jeremy Renner, Blake Lively.
Thriller. 125 minuti. USA 2010.

Trama: Boston, quartiere di Charlestown. La carriera sportiva di Doug si interrompe presto. Amicizie sbagliate e l’eredità di un padre criminale impongono al giovane la strada della malavita. A capo di una banda di ladri, deruba i caveau delle banche più prestigiose della città. Tutto va liscio fino a quando, durante una rapina, il suo vecchio amico Jem decide di prendere in ostaggio, per poco tempo, Claire, la direttrice dell’istituto. Dopo la liberazione della ragazza, Doug la insegue per capire le sue abitudini. Appuntamenti fintamente casuali e incontri fugaci creeranno le fondamenta di un’imprevedibile storia d’amore. Almeno fino a quando le bugie non verranno svelate.
Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Porky Hospital (Thomas, 2004)

Porky Hospital

Un film di Dave Thomas. Con Scott Dobbie , Peter Oldring , Pat Kelly , Viv Leacock , Ingrid Kavelaars , Jane McLean , Christine Chatelain , Lynda Boyd , Carly Pope , Dave Foley , Dave Thomas , Dan Aykroyd , Maury Chaykin , Matt Frewer , Saul Rubinek , Sue Huff.
Commedia. USA 2004.

Trama: Un nuovo gruppo di tirocinanti arriva al St. Albert’s Teaching Hospital, considerato l’ospedale con il peggior sistema sanitario del Paese, amministrato dal corrotto Dr. Cyrill Kipp. Anche i nuovi arrivati non sono da meno: Mike è stato costretto agli studi dai genitori medici, Dale è interessato solo alle infermiere, Marlon adora prendersi gioco dei compagni, e Mitzi si paga gli studi facendo lo striptease. Nell’anno di tirocinio se ne vedranno di tutti i colori…
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Un tuffo nel passato (Pink, 2010)

Un tuffo nel passato

Un film di di Steve Pink. Con John Cusack, Rob Corddry, Craig Robinson, Clark Duke, Crispin Glover.
Commedia. Canada, USA 2010.

Trama: La pellicola segue la storia di un gruppo d’amici stanchi della propria vita: Adam è stato lasciato dalla sua ragazza, Lou è un tipo da feste con non riesce a trovare una festa, la moglie di Nick controlla ogni sua mossa e Jacob, ossessionato dai videogame non vuole lasciare la sua cantina. Dopo una folle notte d’alcool in una vasca per l’idromassaggio in una stazione sciistica, i quattro si svegliano, col mal di testa, nel 1986. Questa è la loro possibilità per dare un calcio al passato e cambiare il loro futuro – uno si troverà una nuova vita amorosa, un altro imparerà a mettere i piedi per terra con le donne, un altro troverà il suo mojo, e uno dovrà farà in modo di esiste ancora!
Prosegui la lettura »

1 Commento

T come Tigro…e tutti gli amici di Winnie The Pooh (2000)

T come Tigro...e tutti gli amici di Winnie The Pooh

Un film di Jun Falkenstein.
Animazione. 74 minuti. USA 2000.

Trama: Tigro, come sempre, sta saltellando e combinando guai e comincia a diventare insopportabile a tutti tranne che per Ro che gli è molto amico. Dopo l’ennesimo disastro, Tigro viene compatito da Tappo e dagli amici che lo stavano aiutando a ricostruire la casa di Ih-oh. Lui si rattrista: non trova nessuno che lo capisca e che abbia voglia di saltellare con lui. Vedendolo triste, Ro chiede a Tigro se avesse una famiglia tutta sua, cosa a cui non aveva mai pensato prima. Allora Tigro decide di rintracciarla, così che possa sentirsi davvero in compagnia dei suoi simili. Sotto (frainteso) consiglio di Uffa, comincia a cercare il suo albero genealogico tra i mille alberi del Bosco dei Cento Acri e senza risultati prova a scrivere una lettera. Ma la lettera, benché Tigro sia rimasto per giorni ad aspettare una risposta, non viene ricevuta da nessuno e pensa infine di non aver mai posseduto una vera famiglia. Così, gli amici di Tigro, rattristiti, decidono di scrivergli una lettera, firmandola “la tua famiglia”, per farlo tornare felice. Tigro, dal testo della lettera, crede che la sua famiglia abbia intenzione di venirlo a trovare, e in casa organizza una grande festa per ospitarla. Ro, per farlo ancora più felice e per non rischiare di smascherare la vera provenienza della lettera, ha un’idea: tutti gli amici si sarebbero duvuti travestire da tigri per fingere di essere la sua famiglia. La serata finisce quando a Ro cade la maschera e Tigro scopre che sono solo dei travestimenti. Deluso, si avvia in mezzo alla neve per cercare la sua vera famiglia e, dopo una lunga fuga nella tormenta, trova un immenso albero a strisce che crede possa essere il proprio albero genealogico. Dopo che tutti i suoi amici sono andati a cercarlo nel bosco per convincerlo a tornare a casa e dopo averlo salvato da una slavina, Tigro capisce che sono loro la sua vera famiglia.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

10 ragazze (Bernardi, 2010)

10 Ragazze

Un film di Tessa Bernardi. Con Alessandro Paci, Alessio Nonfanti, Graziano Salvadori.
Commedia. Italia 2010.

Trama: Due comici famosi caduti in disgrazia incontrano un tipo che si presenta come un grande produttore offrendo loro un affare da 500.000 euro: devono presentare delle sfilate di moda in modo comico; per farlo devono scegliere 10 modelle; le scelgono, ma alla partenza, quando vanno a prendere l’anticipo, il produttore è stato arrestato; alle ragazze inventano che fanno parte del reality show “10 ragazze” e con questa scusa le portano in giro nelle sagre paesane e fanno loro fare di tutto, le cameriere, lavori in agriturismo e in fattoria. Le ragazze credono che siano le prove della trasmissione…
Prosegui la lettura »

Nessun commento