Archivio per la categoria Commedia
Il Missionario (Delattre, 2009)

Un film di Roger Delattre. Con Jean-Marie Bigard, David Strajmayster, Jean Dell, Michel Chesneau, Jean-Gilles Barbier, Philippe Faure, Sidney Wernicke, Francois Siener, Thiam Aïssatou.
Commedia. 90 minuti. Francia 2009.
Trama: Dopo sette anni passati in prigione Mario Diccara è libero. Non avendo regolato tutti i suoi conti con la malavita, chiede alla sola persona di cui si fida, suo fratello Patrick, di trovargli un nascondiglio dove rimettersi in sesto per qualche tempo. Patrick, che è un prete, gli suggerisce di raggiungere Padre Etienne in un paesino dell’Ardèche. Mario indossa una tunica da prete e si mette in viaggio. Ma al suo arrivo incominciano le noie: Padre Etienne è da poco morto e gli abitanti del paesino pensano che Mario sia il nuovo parroco…
L’isola delle coppie (Billingsley, 2009)

Un film di di Peter Billingsley. Con Vince Vaughn, Jason Bateman, Jon Favreau, Faizon Love, Kristin Davis.
Commedia. USA 2009.
Trama: Jason e Cynthia sono una coppia al bivio nel Midwest. Durante una festa di compleanno annunciano ai propri amici l’intenzione di divorziare. La ricerca ostinata di una gravidanza ha logorato il loro rapporto e compromesso la loro serenità. Prima però di gettare la spugna hanno deciso di far un ultimo tentativo, un salto in paradiso, volando in Polinesia. L’esclusivo ed economicamente inaccessibile Eden Resort prevede uno sconto comitiva di cui i coniugi vorrebbero approfittare convincendo tre coppie di amici a seguirli nell’esotica avventura. Sedotti da mare e cieli azzurri, da sport acquatici e da una settimana all inclusive, mariti e mogli, mediamente in crisi, approdano entusiasti sull’isola. Sotto un sole caldo scopriranno invece con disappunto che le loro relazioni saranno “obbligatoriamente” materia di approfondimento terapeutico. Costretti ogni mattina ad esercizi tantrici e a confessioni esistenziali, (ri)troveranno ciascuno a suo modo, la magia perduta.
La prima cosa bella (Virzì, 2010)

Un film di di Paolo Virzì.. Con Valerio Mastandrea, Micaela Ramazzotti, Stefania Sandrelli, Claudia Pandolfi, Marco Messeri.
Commedia. 116 minuti. Italia 2010.
Trama: Bruno Michelucci è infelice. Insegnante di lettere a Milano, si addormenta al parco, fa uso di droghe e prova senza riuscirci a lasciare una fidanzata troppo entusiasta. Lontano da Livorno, città natale, sopravvive ai ricordi di un’infanzia romanzesca e alla bellezza ingombrante di una madre estroversa, malata terminale, ricoverata alle cure palliative. Valeria, sorella spigliata di Bruno, è decisa a riconciliare il fratello col passato e col genitore. Precipitatasi a Milano alla vigilia della dipartita della madre, convince Bruno a seguirla a Livorno e in un lungo viaggio a ritroso nel tempo. Le stazioni della sua “passione” rievocano la vita e le imprese di Anna, madre esuberante e bellissima, moglie di un padre possessivo e scostante, croce e delizia degli uomini a cui si accompagna senza concedersi e a dispetto delle comari e della provincia. Domestica, segretaria, ragioniera, figurante senza mai successo, Anna passa attraverso i marosi della vita col sorriso e l’intenzione di essere soltanto la migliore delle mamme. A un giro di valzer dalla morte, sposerà “chi la conosceva bene” e accorderà Bruno alla vita.
Tra le nuvole (Reitman, 2009)

Un film di di Jason Reitman. Con George Clooney, Vera Farmiga, Anna Kendrick, Jason Bateman, Danny McBride.
Commedia. USA 2009.
Trama: Ryan Bingham è un uomo affascinante, un abilissimo tagliatore di teste ed è libero come l’aria. Nel cielo, appunto, trascorre la maggior parte del proprio tempo, in trasferte di lavoro, agognando il prestigioso club dei dieci milioni di miglia. Ma qualcosa accade, tra un aereo e l’altro. Nathalie, una ragazzina neolaureata ha convinto il suo capo che viaggiare è dispendioso e si può benissimo licenziare in videoconferenza, minacciando di riportare Ryan a terra proprio quando il nostro ha da poco incontrato Alex, una trentenne che pare la sua fotocopia al femminile, così orgogliosamente sola da fargli venir voglia di non esserlo più.
Up (Docter/Peterson, 2009)
Scritto da mirkul in Animazione, Commedia, USA il 23/05/2010

Un film di Pete Docter, Bob Peterson.
Animazione, Commedia. Stati Uniti 2009.
Trama: Carl Fredricksen è un anziano signore che per tutta la vita ha sognato di girare il mondo, ma ha dovuto scontrarsi coi problemi della realtà quotidiana come le bollette e gli acciacchi dell’età. Quando a 72 anni la vita sembra non offrirgli più tempo per realizzare il suo sogno bussa alla sua porta Russell, un boyscout di 8 anni che deve fare la sua buona azione. Sarà con lui che Carl Fredricksen intraprenderà il viaggio dei suoi sogni in Sudamerica, dove incontreranno animali selvaggi e persino degli inaspettati nemici.
Alvin superstar 2 (Thomas, 2009)
Scritto da mirkul in Animazione, Commedia, USA il 21/05/2010

Un film di Betty Thomas. Con Con Zachary Levi, David Cross, Jason Lee, Justin Long, Matthew Gray Gubler.
Commedia. 88 minuti. USA 2009.
Trama: Alvin e i suoi due fratelli sono ormai rockstar famosissime ma la vita sconsiderata e colma di eccessi che si accompagna a quel ruolo non calza molto bene al trio e del resto nemmeno al loro amato tutore Dave, così dopo l’ultimo infortunio che lo costringe in ospedale proprio Dave decide di affidare i tre piccoletti alla zia e di mandarli a scuola. Peccato che la zia venga spedita anch’essa in ospedale a tempo di record e con loro rimanga il nipote nerd, sbadato e sbandato che si prenderà decisamente poco cura dei tre lasciandoli alla loro nuova vita tra i problemi di inserimenti in una high school e l’arrivo delle Chippette, tre scoiattoline di provincia venute in città per sfondare e biecamente utilizzate per tornare in vetta da colui che nel primo film della serie aveva fatto lo stesso con Alvin e i suoi fratelli.
Camille (Mackenzie, 2007)
Scritto da mirkul in Commedia, Gran Bretagna, Romantico il 18/05/2010

Un film di . Con Sienna Miller, James Franco, David Carradine, Scott Glenn, Ed Lauter, Mark Wilson, Patricia Yeatman, Steve Markoff, Tyler Hynes, Mimi Kuzyk.
Avventura, Commedia, Drammatico, Romantico. 94 minuti. Gran Bretagna. 2007.
Trama: Lei è Camille: bella, bionda, sempre allegra, frizzante, sorridente. Il sorriso di chi finalmente corona il sogno di sposare l’uomo dei suoi sogni. Lui è Silas: ex detenuto scaltro e calcolatore, un cattivo ragazzo con un sordido passato da dimenticare, disposto a tutto pur di abbandonare il Paese, anche a sposare chi non ama. Durante la loro luna di miele verso le Cascate del Niagara, gli eventi subiranno un’improvvisa sterzata. Nulla potrà essere d’ostacolo alla loro fuga, al loro "salto" verso l’amore per sempre.
Fuga dal call center (Rizzo, 2008)

Un film di Federico Rizzo. Con Angelo Pisani, Isabella Tabarini, Paolo Pierobon, Debora Villa, Natalino Balasso, Matteo Gianoli, Diego Pagotto.
Commedia. 95 minuti. Italia 2008.
Trama: Il viaggio all’inferno del giovane precario Gianfranco Coldrin laureato modello in "vulcanologia", declassato all’ultimo grado della scala professionale di un call center. Catapultati dai nonni adottivi in un’indesiderata e improvvisa indipendenza, Gianfranco e Marzia si imbattono di colpo nella realtà grottesca di un mondo alla rovescia governato da ambigui individui, dove non valgono lauree o competenze e sogni e ambizioni si infrangono contro la dura necessità di sbarcare il lunario. Marzia, aspirante giornalista, si trova costretta a lavorare come centralinista in un telefono erotico, mentre Gianfranco sprofonda nel vortice del doppio lavoro. Malgrado l’entusiasmo della giovane età e la buona volontà, il contrasto tra le aspettative e la realtà di una vita "terribilmente cara" finisce per ripercuotersi sul loro amore. Ormai precari nel lavoro e nei sentimenti, tutto sembra precipitare. Ma un evento inaspettato… Un racconto cinematografico punteggiato da interviste a veri operatori di call center. Una commedia romantica intrisa di humor nero, affresco di una generazione di "eroi" che tenta di "fuggire" dal precariato.