Archivio per la categoria Italia

Scusa ma ti voglio sposare (Moccia, 2010)

Scusa ma ti voglio sposare

Un film di di Federico Moccia. Con Raoul Bova, Michela Quattrociocche, Luca Angeletti, Francesca Antonelli, Francesco Apolloni.
Romantico, commedia. Italia 2010.

Trama: Niki e Alex stanno felicemente insieme nonostante la differenza d’età; lei frequenta l’università, lui è un pubblicitario di successo. Mentre i suoi amici disintegrano la loro vita amorosa col tradimento o con l’indifferenza, Alex si convince a chiedere Niki in sposa, durante un weekend a Parigi. Entusiasta, la ragazza finisce però nelle grinfie delle future cognate, che le rubano i preparativi. Delusa e stressata, Niki lascia Alex e va in vacanza ad Ibiza con Guido, un coetaneo che la corteggia.

Prosegui la lettura »

,

2 Commenti

Il concerto (Mihaileanu, 2009)

Il Concerto

Un film di Radu Mihaileanu. Con Aleksei Guskov, Mélanie Laurent, Dmitri Nazarov, Valeri Barinov, François Berléand, Miou-Miou, Lionel Abelanski.
Commedia. 119 minuti. Francia, Romania, Belgio, Italia 2009.

Trama: Un osannato direttore dell’orchestra Bolshoi di Mosca viene allontanato in epoca comunista per essersi rifiutato di licenziare i musicisti ebrei. Venticinque anni dopo l’uomo lavora ancora in teatro come custode e aiuta la moglie a movimentare finte manifestazioni d’orgoglio ex-comunista. Un giorno intercetta un invito per il teatro Chatelet di Parigi e decide di riscattarsi dalle umiliazioni con l’inganno, accettando l’ingaggio al posto dell’orchestra ufficiale. Riunisce così i vecchi compagni di concerto e qualche improbabile new entry. Commedia grottesca e liberatoria, tra vecchia Urss e Tchaikowski liberatorio, dall’autore di Train de Vie.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Baciami ancora (Muccino, 2010)

Baciami ancora

Un film di di Gabriele Muccino. Con Con Stefano Accorsi, Vittoria Puccini, Pierfrancesco Favino, Claudio Santamaria, Giorgio Pasotti.
Drammatico. Italia 2010.

Trama: Carlo e Giulia si sono amati e odiati e traditi e ora, separati, condividono la figlia Sveva. Giulia ha un nuovo compagno, un attore, mentre Carlo ha tante donne e poco amore. Marco e la moglie hanno inseguito disperatamente il desiderio di un figlio e da quel fantasma si sono lasciati corrodere. Livia ha cresciuto Matteo da sola, Alberto ha perseguito l’indipendenza affettiva, Paolo è passato da una dipendenza ad un’altra. Il ritorno a Roma di Adriano, il padre di Matteo, dopo quasi dieci anni, li riunisce e li riporta alla fontana dei desideri, ma non c’è più acqua: o la si riempie o ci si schianta al suolo.

Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

Il figlio più piccolo (Avati, 2010)

Il Figlio Piu' Piccolo

Un film di Pupi Avati. Con Christian De Sica, Luca Zingaretti, Nico Toffoli, Laura Morante, Nicola Nocella, Sydne Rome, Gisella Marengo, Massimo Bonetti, Alberto Gimignani, Pino Quartullo.
Commedia. 100 minuti. Italia 2010.

Trama: Un imprenditore truffaldino, mosso dal suo attaccamento al denaro, porta la sua holding verso il fallimento. Nel tentativo di salvare il salvabile, segue il consiglio del suo disonesto commercialista intestando al figlio la proprietà delle società in pericolo…

Prosegui la lettura »

Nessun commento

Maga Martina e il libro magico (Ruzowitzky, 2010)

Maga Martina e il libro magico

Un film di di Stefan Ruzowitzky. Con Alina Freund, Sami Herzog, Anja Kling, Pilar Bardem, Ingo Naujoks.
Avventura. Germania, Italia, Austria 2010.

Trama: La vecchia strega Teodolinda ha urgenza di trovare una giovane erede. Il perfido mago Geronimo non si arrende e le tenta tutte per entrare in possesso del suo libro di incantesimi; con quello, potrà costruire la Macchina per il Dominio del Mondo e nulla sarà più come prima. Per evitarlo, Teodolinda spedisce il fido draghetto Ettore in cerca della nuova super maga e l’animaletto incappa a colpo sicuro in Martina, una ragazzina normale che supera brillantemente la prova.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

La banda del brasiliano (Snellinberg, 2009)

La banda del brasiliano

Un film di John Snellinberg. Con Carlo Monni, Luke Tahiti, Luca Spanò, Gabriele Pini, Alberto Innocenti, Massimo Blaco, Luigi Milo.
Thriller. Italia 2009.

Trama: Vaiano, provincia di Prato. La polizia ritrova il cadavere di un bambino, precedentemente scomparso. I sospetti cadono su la "banda del Brasiliano", misterioso gruppo di malviventi che scorazza per la provincia di Prato, responsabile di alcuni sequestri di persona. A indagare è l’attempato ispettore Brozzi con l’aiuto dell’assistente Vannini.

Prosegui la lettura »

Nessun commento

La prima cosa bella (Virzì, 2010)

La prima cosa bella

Un film di di Paolo Virzì.. Con Valerio Mastandrea, Micaela Ramazzotti, Stefania Sandrelli, Claudia Pandolfi, Marco Messeri.
Commedia. 116 minuti. Italia 2010.

Trama: Bruno Michelucci è infelice. Insegnante di lettere a Milano, si addormenta al parco, fa uso di droghe e prova senza riuscirci a lasciare una fidanzata troppo entusiasta. Lontano da Livorno, città natale, sopravvive ai ricordi di un’infanzia romanzesca e alla bellezza ingombrante di una madre estroversa, malata terminale, ricoverata alle cure palliative. Valeria, sorella spigliata di Bruno, è decisa a riconciliare il fratello col passato e col genitore. Precipitatasi a Milano alla vigilia della dipartita della madre, convince Bruno a seguirla a Livorno e in un lungo viaggio a ritroso nel tempo. Le stazioni della sua “passione” rievocano la vita e le imprese di Anna, madre esuberante e bellissima, moglie di un padre possessivo e scostante, croce e delizia degli uomini a cui si accompagna senza concedersi e a dispetto delle comari e della provincia. Domestica, segretaria, ragioniera, figurante senza mai successo, Anna passa attraverso i marosi della vita col sorriso e l’intenzione di essere soltanto la migliore delle mamme. A un giro di valzer dalla morte, sposerà “chi la conosceva bene” e accorderà Bruno alla vita.

Prosegui la lettura »

, , ,

Nessun commento

L’uomo che verrà (Diritti, 2009)

L'uomo Che Verrà

Un film di Giorgio Diritti. Con Alba Rohrwacher, Maya Sansa, Claudio Casadio, Greta Zuccheri Montanari, Stefano Bicocchi, Eleonora Mazzoni, Orfeo Orlando, Diego Pagotto, Tom Sommerlatte, Bernardo Bolognesi, Stefano Croci, Zoello Gilli, Germano Maccioni, Timo Jacobs, Thaddaeus Meilinger, Francesco Modugno, Maria Grazia Naldi, Laura Pizzirani, Frank Schmalz, Raffaele Zabban.
Drammatico. 117 minuti. Italia 2009.

Trama: Inverno, 1943. Martina, unica figlia di una povera famiglia di contadini, ha 8 anni e vive alle pendici di Monte Sole. Anni prima ha perso un fratellino di pochi giorni e da allora ha smesso di parlare. La mamma rimane nuovamente incinta e Martina vive nell’attesa del bambino che nascerà, mentre la guerra man mano si avvicina e la vita diventa sempre più difficile, stretti fra le brigate partigiane del comandante Lupo e l’avanzare dei nazisti. Nella notte tra il 28 e il 29 settembre 1944 il bambino viene finalmente alla luce. Quasi contemporaneamente le SS scatenano nella zona un rastrellamento senza precedenti, che passerà alla storia come la strage di Marzabotto.

Prosegui la lettura »

1 Commento