Archivio per la categoria Italia

Ti presento un amico (Vanzina, 2010)

Ti presento un amico

Un film di di Carlo Vanzina. Con Raoul Bova, Barbora Bobulova, Martina Stella, Kelly Reilly, Stefano Dionisi.
Commedia. Italia 2010.

Trama: La camera da presa si fa strada tra il cielo grigio, i bus double decker e Piccadilly Circus. Cartoline da Londra dove vive e lavora Marco, giovane manager italiano dei cosmetici. La crisi gli porta via la fidanzata ma non il lavoro: a Milano, sarà promosso grande capo ma col compito ingrato di tagliare il personale per far quadrare il bilancio. A complicare la vita meneghina quattro donne fatali che gli sconvolgeranno l’anima e il corpo.
Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Una vita tranquilla (Cupellini, 2010)

Una vita tranquilla

Un film di di Claudio Cupellini. Con Toni Servillo, Marco D’Amore, Francesco Di Leva, Juliane Köhler, Leonardo Sprengler.
Noir. 56 minuti. Italia, Germania, Francia 2010.

Trama: Al centro della Germania vive Rosario, italiano cinquantenne che mischia il cinghiale con il granchio nella cucina del suo albergo. Con un bella moglie e un figlio gentile, vive felice ma ammazza gli alberi con i chiodi perché vuole ampliare il suo hotel. Quello che si sforza di uccidere è anche il suo passato di pluriomicida che un giorno gli fa visita sottoforma di Edoardo e Diego, due giovani di malavita, minacce per la sua “vita tranquilla”.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

La scuola è finita (Jalongo, 2010)

La scuola è finita

Un film di di Valerio Jalongo. Con Valeria Golino, Vincenzo Amato, Fulvio Forti, Antonella Ponziani, Marcello Mazzarella.
Drammatico. Italia, Svizzera 2010.

Trama: Roma, Istituto Pestalozzi. Nella porta dell’aula c’è un buco dove si possono scrutare alunni che bivaccano invece di studiare, che spacciano invece di ascoltare. Uno di loro, Alex Donadei, arriva al quinto piano e sotto l’effetto delle “paste” si getta giù, ma è illeso. A combattere questo declino, nella selva di insegnanti burocrati e annoiati, ci sono anche la professoressa Quarenghi e il professor Talarico supereroi imperfetti per i loro problemi personali ma che vedono la bellezza anche in mezzo ai mostri e cercheranno di salvare Alex da genitori irresponsabili, da un vita fallita.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Figli delle stelle (Pellegrini, 2010)

Figli delle stelle

Un film di di Lucio Pellegrini. Con Pierfrancesco Favino, Fabio Volo, Giuseppe Battiston, Claudia Pandolfi, Paolo Sassanelli.
Commedia, azione. 102 minuti. Italia 2010.

Trama: La morte sul lavoro di un giovane portuale di Marghera convince il collega e amico Toni a partecipare a una trasmissione televisiva e a confrontarsi con l’impopolare ministro Gerardi. Il pudore e la naturale timidezza impediscono al ragazzo di ribattere e di rivendicare il proprio diritto alla sicurezza. Fuggito e inseguito da Marilù, una giornalista sensibile e disponibile a dare voce ai perdenti, Toni incontra fortuitamente Pepe, istruttore Isef precario col sogno della supplenza, e Ramon, scarcerato disilluso a un passo dall’infarto. Grandi sognatori, votati a un più modesto destino, decidono di sequestrare Gerardi e di risarcire coi soldi del riscatto il dolore della vedova di Marghera. Ma niente andrà secondo i piani stabiliti: rapito l’uomo sbagliato, un onesto e incolpevole sottosegretario, fuggiranno sulle montagne sopra Aosta e ripiegheranno dentro un vecchio appartamento. Tra dischi e canzoni vintage diventeranno eroi di un sogno.
Prosegui la lettura »

, , , ,

Nessun commento

10 ragazze (Bernardi, 2010)

10 Ragazze

Un film di Tessa Bernardi. Con Alessandro Paci, Alessio Nonfanti, Graziano Salvadori.
Commedia. Italia 2010.

Trama: Due comici famosi caduti in disgrazia incontrano un tipo che si presenta come un grande produttore offrendo loro un affare da 500.000 euro: devono presentare delle sfilate di moda in modo comico; per farlo devono scegliere 10 modelle; le scelgono, ma alla partenza, quando vanno a prendere l’anticipo, il produttore è stato arrestato; alle ragazze inventano che fanno parte del reality show “10 ragazze” e con questa scusa le portano in giro nelle sagre paesane e fanno loro fare di tutto, le cameriere, lavori in agriturismo e in fattoria. Le ragazze credono che siano le prove della trasmissione…
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Una sconfinata giovinezza (Avati, 2010)

Una sconfinata giovinezza

Un film di di Pupi Avati. Con Fabrizio Bentivoglio, Francesca Neri, Serena Grandi, Gianni Cavina, Lino Capolicchio.
Drammatico. Italia 2010.

Trama: Lino Settembre e Chicca sono sposati da tanti anni. Un matrimonio felice e affiatato, nonostante le differenze: lui giornalista sportivo per il Messaggero, lei docente universitaria di filologia romanza, proveniente da una famiglia di primari e pianisti, dove tutti figliano come conigli. Lino e Chicca non hanno figli, non sono arrivati, ma quando Lino comincia ad accusare i primi segni di una demenza senile precoce e degenerativa, Chicca si trova a fargli da mamma, ad occuparsene come fosse un bambino.
Prosegui la lettura »

, ,

Nessun commento

Maschi contro femmine (Brizzi, 2010)

Maschi contro femmine

Un film di di Fausto Brizzi. Con Paola Cortellesi, Fabio De Luigi, Sarah Felberbaum, Chiara Francini, Lucia Ocone.
Commedia. Italia 2010.

Trama: Walter e Monica sono alle prese con il primo figlio e non fanno l’amore da quasi un anno. Anche se gli amici lo spingono alla soddisfazione degli istinti, Walter è un marito fedele, ma non abbastanza per resistere alle avances della bionda pallavolista Eva. Intanto, i vicini di casa Chiara e Diego non perdono un’occasione per insultarsi a vicenda, lui playboy senza scrupoli e lei infermiera solitaria, dedita fino in fondo alla causa ambientalista. Ma destino vuole che, in seguito a un fortuito incontro ravvicinato, Diego sprofondi in uno stato d’impotenza psicosomatica. Marta e Andrea, invece, sono due studenti universitari che condividono un appartamento e una ragazza, tanto carina quanto sessualmente confusa, proprio nel momento in cui la madre di Andrea sta attraversando una disastrosa crisi di mezza età.
Prosegui la lettura »

Nessun commento

Gorbaciof (Incerti, 2010)

Gorbaciof

Un film di Stefano Incerti. Con Toni Servillo, Mi Yang, Geppy Gleijeses, Nello Mascia, Gaetano Bruno, Hal Yamanouchi, Antonio Buonomo, Agostino Chiummariello, Salvatore Ruocco, Francesco Paglino, Salvatore Striano.
Drammatico. 85 minuti. Italia 2010.

Trama: Marino Pacileo, detto Gorbaciof a causa di una vistosa voglia sulla fronte, è il contabile del carcere napoletano di Poggioreale. La sue passioni sono il gioco d’azzardo e la giovane Lila, figlia del cinese che mette a disposizione il tavolo per le carte. Quando scopre che l’uomo ha contratto un debito che non può pagare, Gorbaciof decide di prendersi cura della ragazza e, per farlo, dapprima sottrae dei soldi dalla cassa del carcere poi accetta di partecipare ad altre, più pericolose, attività.
Prosegui la lettura »

Nessun commento